Emergenza terremoti, maremoti e allagamenti: centro dimostrativo in Piazza del Comune

Il campo, situato in piazza del Comune, ha l’obiettivo di offrire alla cittadinanza una dimostrazione delle operazioni

Centro dimostrativo di Protezione Civile allestito nel cuore della città delle dune. Un’importante iniziativa organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Sabaudia, coordinato dall’instancabile Mimmo Terranova, in collaborazione con quello di San Felice Circeo. Il campo, situato in piazza del Comune, ha l’obiettivo di offrire alla cittadinanza una dimostrazione delle operazioni di emergenza, nonché un’esercitazione per i volontari che, in caso di necessità, sarebbero pronti ad intervenire in situazioni di terremoti, maremoti e allagamenti.

“Ringrazio il direttore regionale della Protezione Civile, Massimo La Pietra, e il sindaco amico di Tivoli, che ormai è quasi un nostro concittadino. Un grazie particolare alle donne e agli uomini del gruppo di Protezione Civile dei Comuni di Sabaudia e San Felice Circeo, oltre a tutte le Autorità presenti. Manifestazioni come questa, purtroppo, potrebbero sembrare superflue, ma non è così. Ieri, infatti, nonostante le previsioni meteo fossero sfavorevoli, i nostri volontari sono riusciti a allestire il campo dimostrativo in appena due ore. Questo è un segno significativo. In una situazione di emergenza, e non dimentichiamo che siamo vicini a uno dei crateri più attivi, la capacità di allestire una struttura per accogliere le persone da evacuare in tempi così rapidi rappresenta una risposta concreta e pronta. Inoltre, questi eventi sono fondamentali per testare la qualità dei materiali e verificarne la tenuta. Le tende, ad esempio, sono progettate per ospitare nuclei familiari, mentre altre sono destinate a postazioni di coordinamento. Non mancano i gruppi elettrogeni. Vorrei ricordare che non più di due anni fa, durante l’alluvione in Romagna, siamo stati uno dei pochi comuni italiani a donare sette gruppi elettrogeni al Comune di Lugo di Romagna, per far fronte alla grave carenza di dispositivi necessari a alimentare le pompe di aspirazione”.

Con queste parole, il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto il campo dimostrativo in piazza del Comune a Sabaudia.

L’evento, come detto, oltre a essere una dimostrazione pratica per la cittadinanza, ha anche una componente di esercitazione per i volontari, sempre pronti a intervenire in situazioni di emergenza. È stato allestito anche un punto ristoro, proprio come accadrebbe in una vera emergenza. La Protezione Civile ha offerto il pranzo alle Autorità presenti e a tutti i cittadini.

“Oggi queste attività sono statiche, ma danno un’idea di ciò che i volontari di Protezione Civile fanno ogni giorno. Come tutti gli altri Corpi dello Stato, sono impegnati in esercitazioni, addestramento e formazione. Non dimentichiamo mai che gli uomini e le donne della Protezione Civile donano il loro tempo libero, sempre pronti ad intervenire. La formazione è cruciale e inscindibile, poiché, studiando il territorio, diventano sentinelle pronte a difendere la comunità. Grazie a tutti i presenti, e in particolare ai nostri valorosi volontari”.  Queste le parole del direttore regionale della Protezione Civile, Massimo La Pietra.

L’iniziativa organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Sabaudia testimonia l’efficienza, la solidarietà e l’impegno nella preparazione e gestione delle emergenze a tutela della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -