Controlli a tappeto ad Aprilia, il blitz interforze contro la criminalità

Durante l'operazione è stato denunciato un 44enne tunisino per il reato di furto e segnalato un 25enne per il possesso di hashish

Nella serata di giovedì e nel pomeriggio di venerdì controlli a tappeto nella Città di Aprilia nell’ambito dell’operazione “alto impatto” per il contrasto alla criminalità diffusa e per garantire una maggiore sicurezza.

I servizi straordinari di controllo del territorio, oggetto di pianificazione in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e svolti con il coordinamento tecnico operativo del Questore Fausto Vinci, coadiuvato dai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Christian Angelillo e della Guardia di Finanza Col. Giovanni Marchetti, sono stati predisposti a seguito dei recenti accadimenti delittuosi verificatisi sul territorio della città di Aprilia.

I controlli interforze hanno riguardato varie zone della città, in particolare le aree più degradate, i luoghi della movida e di devianza giovanile, gli esercizi commerciali e le zone caratterizzate da una maggiore presenza di cittadini stranieri, per la prevenzione e il contrasto di fenomeni di criminalità diffusa e per la prevenzione dei reati predatori e dello spaccio di droga.

Le pattuglie e i reparti specializzati della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di finanza e della Polizia Locale di Aprilia, sono state dislocate capillarmente su tutto il territorio cittadino e sono state impiegate nelle attività di controllo statico e dinamico di tutti i soggetti in transito.

I posti di controllo effettuati da tutte le forze impiegate, hanno consentito di identificare 472 soggetti, di cui 110 con precedenti di polizia con precedenti di polizia per reati in materia di sostanze stupefacenti, contro il patrimonio e la persona e controllare 382 veicoli, con elevazione di contravvenzioni al codice della strada.

Durante i servizi i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà, un cittadino tunisino di 44 anni residente a Imola, già noto alle forze di polizia, per il reato di furto.

Nello specifico, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo l’indagato, trovandolo in possesso di generi alimentari, del valore di circa 100 euro, da lui asportati poco prima presso un supermercato ubicato nella zona in cui è stato effettuato il controllo. Si è proceduto, pertanto, al recupero della refurtiva che è stata riconsegnata all’avente diritto. I Carabinieri hanno inoltre segnalato al competente U.T.G. un uomo di 25 anni del posto, quale assuntore di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di circa un grammo e mezzo di “hashish”, sottoposto a sequestro amministrativo.

Inoltre, i militari operanti hanno elevato 4 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada, per 882 euro, sequestrato amministrativamente un veicolo e ritirato due patenti di guida.

Le forze di polizia impiegate si sono adoperate anche nell’attività di controllo finalizzata al ritraccio di eventuali cittadini stranieri irregolari sul territorio, attività che ha dato esito negativo.

Durante i servizi non sono avvenuti fatti di rilievo, segno tangibile dell’effetto di deterrenza della presenza massiccia delle pattuglie sul territorio, che rappresenta uno degli obiettivi delle operazioni ad Alto Impatto svolte su tutto il territorio della provincia.

I servizi interforze e controlli intensivi del territorio, proseguiranno anche nelle prossime settimane, per garantire maggiore sicurezza e un durevole effetto di deterrenza delle condotte criminali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terrorizza una giovane con molestie e pedinamenti, lei si barrica in casa: 52enne finisce ai domiciliari per stalking

L'avrebbe pedinata per ore e tempestata di messaggi e chiamate tanto da costringerla a rifugiarsi in casa: indagine lampo dei carabinieri

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -