Tiero (FdI): “Approvato il regolamento regionale Puar per le aree demaniali marittime”

I Comuni potranno prevedere nel Piano di Utilizzazione degli arenili la possibilità di delocalizzare le aree in concessione

“L’approvazione in giunta del nuovo regolamento regionale Puar che disciplina l’utilizzazione delle aree demaniali marittime è motivo di grande soddisfazione per il sottoscritto, che ha promosso e portato avanti questo lavoro, proponendo la modifica del regolamento regionale precedente (n.19/2016). È stato premiato un lungo lavoro portato avanti da oltre un anno. Ci tengo a sottolineare che la proposta di modifica è stata sottoscritta dai rappresentanti delle associazioni di categoria del mondo balneare del Lazio. Il lavoro sinergico preparato dal tavolo da me promosso è stato fatto proprio dagli assessori allo Sviluppo economico e vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli e dall’assessore a Mobilitá, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio Fabrizio Ghera. Ringrazio entrambi gli assessori, come pure il presidente Francesco Rocca per aver condiviso la nostra proposta.

Ci tengo a ringraziare in particolar modo il consulente tecnico Vincenzo Borrelli, relatore della proposta di modifica del regolamento regionale, svolgendo un lavoro encomiabile e di fondamentale importanza per l’intera collettività. Così come tutti i rappresentanti e gli operatori balneari che hanno apposto la loro adesione al documento finale che ha portato all’elaborazione del nuovo regolamento. Sottolineo che hanno preso parte all’incontro Michele De Fazio (Federbalneari Roma), Massimo Muzzarelli (Presidente Federbalneari Roma), Marco Maurelli (Federbalneari Italia), Edoardo Moscara (Sindacato italiano balneari Confcommercio), Alessandra Galimberti (Federbalneari Italia), Gianluca Marinelli (Federbalneari Anzio), Sabrina Mazzanti (Federbalneari Ladispoli), Massimo Perin (Confindustria Assobalneari Italia), Riccardo Di Luca (Confimpresa Italia La base Balneare), Gino Di Lello (Federbalneari Terracina-Lazio sud), Paola Aloisi (Presidente Federbalneari litorale sud Lazio).

Abbiamo condiviso l’urgenza di apportare necessari accorgimenti per venire incontro alle esigenze di centinaia di imprese balneari e di migliaia di operatori della costa laziale. Occorre senza dubbio salvaguardare le concessioni esistenti e soprattutto non bisogna mettere in discussione i diritti acquisiti. I Comuni potranno prevedere nel Piano di Utilizzazione degli arenili la possibilità di delocalizzare le aree in concessione a seguito di fenomeni erosivi, fermo restando il rispetto delle quote tra spiaggia libera e aree in concessione, previsti nei Pua approvati. È mia intenzione continuare a lavorare in sinergia con le associazioni di categoria ed i rappresentanti di questo settore per porre all’attenzione dell’amministrazione regionale le istanze di una fetta importante dell’imprenditoria legata all’economia del mare”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -