FdI Cisterna, ufficializzato l’ingresso del consigliere Federica Felicetti

"Gli auguri di buon lavoro a Federica che nonostante la giovane età ha già un’esperienza politica importante"

In una gremita sala conferenze della sede di Fratelli d’Italia Cisterna è stato ufficializzato l’ingresso del consigliere Federica Felicetti nel gruppo consiliare del partito.

A fare gli onori di casa il coordinatore comunale, Gersenio Boccabella: “E’ per noi oggi un giorno importante, segno di un partito vivo che grazie a questo ingresso saprà essere ancora più incisivo in consiglio comunale”.

A prendere la parola anche il consigliere regionale Vittorio Sambucci, che siede anche in Consiglio Comunale: “Faccio gli auguri di buon lavoro a Federica che nonostante la giovane età ha già un’esperienza politica importante, con più di 15 anni di attivismo alle spalle. La ringrazio sin da subito per il valore aggiunto che potrà dare al partito da qui ai prossimi anni”.

Appassionato l’intervento di Felicetti: “Grazie a tutti e in particolar modo a Vittorio Sambucci con il quale stiamo lavorando braccio a braccio da tempo, facendo opposizione costruttiva ma soprattutto lavorando per il bene di Cisterna. Grazie anche a Simonetta Antenucci e Federica Agostini, con la quale ho condiviso battaglie politiche di rilievo. Ho una storia politica lunga, è vero, ho militato in movimenti giovanili e civici ma sono arrivata alla consapevolezza che senza una filiera di governo, senza un partito importante alle spalle, non si può essere incisivi in politica. Qui a Cisterna c’è invece un gruppo consiliare forte, che ha voglia di lavorare, abbiamo un partito presente, capillare, pronto a dare risposte. Entro in questo gruppo fantastico in punta di piedi ma con la voglia di fare tipica di una persona che come me non ha voglia di arrivare ma di fare politica”

A chiudere l’incontro il coordinatore provinciale del partito, il Senatore Nicola Calandrini. “Sono certo che l’ingresso di Federica porterà un valore aggiunto a un gruppo di altissimo valore che sino a ora ha operato molto bene grazie a Vittorio Sambucci, Simonetta Antenucci e Federica Agostini.  Fratelli d’Italia cresce, non solo nei numeri, ai quali non siamo particolarmente affezionati, quanto nella qualità e nello spessore dei suoi vertici, segno inequivocabile di una politica seria, pragmatica e naturalmente attrattiva. Peraltro, ci ritroviamo qui, con questa fantastica comunità in questa bellissima sede, come sempre in tempi non sospetti, non a ridosso di una campagna elettorale. Questo perché noi abbiamo come primo obbiettivo quello di fare politica e risolvere i problemi dei cittadini, che infatti continuano a premiarci, giorno dopo giorno, in una fantastica luna di miele che ormai dura da anni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -