Latina Città Invisibile di Alessandro Bavari alla biennale di fotografia di Cordova

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nella rassegna @tNICOLOSI 2023

Dopo il debutto a Spazio Culturale Nicolosi nel settembre 2023 e il passaggio per Roma e Milano, Latina Città Invisibile, l’opera visionaria di Alessandro Bavari, raggiunge un nuovo traguardo internazionale: la Biennale di Fotografia di Cordova. La prestigiosa manifestazione, giunta alla sua 19ª edizione, è il più antico festival di fotografia della Spagna e si svolgerà dal 22 marzo al 25 maggio 2025, con un programma che include 21 mostre, conferenze, workshop, e tavole rotonde.

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nell’ambito della rassegna @tNICOLOSI 2023, con il contributo della Fondazione Roma. L’opera si ispira a Le città invisibili di Italo Calvino e utilizza MidJourney, una delle più avanzate piattaforme di Intelligenza Artificiale per la creazione di immagini, per dare forma a una Latina onirica e inedita, che si muove tra il reale e il surreale, tra la memoria storica e la proiezione futura.

Alessandro Bavari, pioniere dell’arte digitale e vincitore di prestigiosi riconoscimenti internazionali come il Golden Nica al Prix Ars Electronica, ha esposto le sue opere in tutto il mondo, collaborando con realtà di altissimo livello. Ha lavorato con la 20th Century Fox per Alien: Covenant, su chiamata diretta di Ridley Scott, e con registi come Luca Guadagnino e Gabriele Lavia, oltre che con grandi brand internazionali e celebri case di produzione cinematografica e pubblicitaria. Con Latina Città Invisibile, Bavari porta avanti un nuovo linguaggio espressivo, capace di ridefinire i confini della fotografia e dell’arte digitale.

Un perCORSO su A.I. e Creatività a Latina

Dopo la sua partecipazione alla Biennale di Cordova, Alessandro Bavari tornerà a Latina per tenere un workshop esclusivo presso lo Spazio Culturale Nicolosi: “A.I. e Creatività – MIDJOURNEY Workshop”. Il percorso avrà inizio il 3 maggio 2025 e si svilupperà nell’arco di un mese, con un totale di sedici ore suddivise in quattro incontri. Un’occasione imperdibile per esplorare, sotto la guida di uno dei massimi esponenti del settore, il rapporto tra immaginazione umana e intelligenza artificiale nel processo artistico. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 aprile 2025

Per informazioni e iscrizioni: info@spazioculturalenicolosi.it whatsapp  348 8929030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -