Sede per la Croce Rossa, Sindaco Celentano: “Pronti a trovare una soluzione”

L'impegno da parte dell'amministrazione comunale in modo da trovare una soluzione per la sede della Croce Rossa di Latina

A seguito della lettera inviata alle istituzioni da parte dell’organizzazione di volontariato, volta a richiedere locali idonei anche alla conservazione delle derrate alimentari destinate a famiglie in difficoltà, il sindaco Matilde Celentano, l’assessore al Patrimonio Ada Nasti e l’assessore alla Protezione civile Gianluca Di Cocco hanno organizzato un incontro con il presidente del comitato locale Lorenzo Munari, unitamente al delegato all’emergenza Maurizio Calì e alla delegata alla salute Antonella Paderni.

“Nel corso della riunione avvenuta alla presenza del dirigente comunale del Patrimonio Alessandra Pacifico – ha riferito il sindaco Celentano – sono state vagliate alcune ipotesi per la concessione di locali dell’Ente in favore dell’associazione, al fine di consentire appieno lo svolgimento di tutte le attività relative all’emergenza e all’assistenza alla popolazione. Abbiamo preso in considerazione anche la necessità di garantire alla Croce Rossa di poter organizzare agevolmente, in locali appropriati, i corsi di formazione. Abbiamo diverse ipotesi, che saranno verificate con sopralluoghi, che avranno luogo a breve con i nostri uffici e con i referenti della Cri. Siamo convinti di poter rispondere concretamente alle necessità della Croce Rossa che opera sul nostro territorio con passione e dedizione, come in tutto il mondo. La nostra comunità le è riconoscente e noi come istituzione dobbiamo tenerne conto e per questa ragione ci siamo subito attivati per cercare una nuova sede”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -