Continuano gli incontri con l’autore nelle biblioteche, il calendario

Il 22 marzo, a Norma, il gruppo di lettura "Legami di Parole" ospita Claudio Volpe. Il 29 marzo Maenza accoglie Gianni Solla

Dopo il successo del primo incontro con la scrittrice Anilda Ibrahimi a Priverno, prosegue la rassegna di eventi dedicati alla letteratura, con un ricco calendario di appuntamenti che coinvolgeranno diverse biblioteche comunali del territorio. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di libri, che potranno dialogare direttamente con gli autori e approfondire le tematiche delle loro opere. Gli incontri in programma prenderanno il via il 22 marzo, alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Norma, il gruppo di lettura “Legami di Parole” ospiterà Claudio Volpe, che presenterà il suo libro Il rosa è solo un colore.

Il 29 marzo, alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Maenza, il gruppo di lettura “Viaggi Letterari” accoglierà Gianni Solla, autore de Il ladro di quaderni. Lo stesso giorno, il 29 marzo, alle ore 16:00, presso la Biblioteca di Segni, il gruppo di lettura “Naviganti di Letture” ospiterà nuovamente Gianni Solla, che presenterà il suo libro. Il 5 aprile, alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Bassiano, il gruppo di lettura “Festina Lente” avrà il piacere di incontrare Anilda Ibrahimi, che presenterà la sua opera Volevo essere Madame Bovary. Nel pomeriggio dello stesso giorno, il 5 aprile, alle ore 16:00, presso la Biblioteca di Roccagorga, il gruppo di lettura “Pagina dopo pagina” accoglierà Anilda Ibrahimi, per discutere ancora di Volevo essere Madame Bovary. Infine, il 16 aprile, alle ore 16:00, presso il Museo Archeologico di Sezze, il gruppo di lettura “Tra fiori di ciliegio” ospiterà Gianni Solla, che presenterà nuovamente Il ladro di quaderni. Tutti i libri presentati durante gli incontri sono editi da Einaudi, una garanzia di qualità letteraria e narrativa: “Questa rassegna – ha spiegato Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – rappresenta un’importante occasione di confronto e di arricchimento culturale per i partecipanti, grazie alla possibilità di interagire direttamente con gli autori e scoprire i retroscena delle loro opere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -