Formia – Individuata la sede per il centro diurno comunale

Il 19 febbraio è stato affidato l’incarico di un servizio di supporto esterno specializzato per l’istituzione, l’apertura e l'avvio

Convinta della scelta di realizzare un Centro Diurno Comunale per Adulti diversamente abili, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, sta mettendo in atto tutte le azioni e le procedure necessarie, nel rispetto della normativa vigente, per attivare quanto prima il nuovo servizio finalizzato a dare adeguate risposte ai bisogni delle persone disabili e a sostenere le loro famiglie. Soprattutto per farlo partire nel miglior modo possibile, con un cambio di rotta rispetto al passato, con un principio più equo che possa garantire assistenza a tutte le famiglie che ne hanno bisogno.

Un lavoro intenso partito già a novembre 2024 ed ora giunto alle fasi finali. Il 7 gennaio scorso, infatti, l’Ufficio Patrimonio del Comune ha individuato il bene confiscato nella zona di Acquatraversa – già sede de “La Casa Giusta”-, come immobile idoneo per l’ubicazione del centro diurno per disabilità grave. Inoltre il 19 febbraio scorso è stato affidato l’incarico di un servizio di supporto esterno specializzato per l’istituzione, l’apertura ed il contestuale avvio del Centro Diurno Comunale per Disabili Adulti, anche in considerazione della continua evoluzione normativa al riguardo. Il 20 febbraio scorso, infine, la villa, ex sede de “La Casa Giusta”, è rientrata definitivamente nella disponibilità del Comune di Formia.

<Alla luce di quanto abbiamo realizzato ci sembra tardivo e fuori luogo l’intervento del Pd – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo -. La proposta avanzata alcuni giorni fa dal Partito Democratico di destinare l’ex sede de “La Casa Giusta” a sede del Centro Diurno Comunale arriva con ben oltre due mesi di ritardo rispetto a quando noi l’abbiamo già resa concreta. Comunque meglio tardi che mai, se questo è servito a far capire la bontà e l’importanza del nostro progetto. E’ così che apprendo con piacere il cambio di visione del PD sul tema dei centri diurni. Come Amministrazione stiamo cercando di portare a termine un grande risultato su un progetto le cui procedure sono partite a novembre 2024, perché prima nessuno le aveva portate avanti, nonostante ci fosse un indirizzo politico preciso espresso nella delibera di Giunta del 3 maggio 2024. Evidentemente era un tema che non rappresentava una priorità per qualcuno. Noi invece ci abbiamo creduto sin dall’inizio ed abbiamo continuato a crederci, nonostante le tante polemiche. Siamo contenti di essere giunti alla fase finale di un progetto che finalmente avvierà una gestione più equa del servizio>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -