Skatepark nel Parco Santa Rita, presentato il progetto in Commissione

Un’area di circa 35.000 mq tra via Galvaligi e via Pier Luigi Nervi. Baccini e Di Matteo: "Importante opportunità per la comunità"

È stato presentato in commissione congiunta Pianificazione-sport, il progetto per la realizzazione di uno Skatepark nel Parco Santa Rita, un’area di circa 35.000 mq situata nel cuore della città, tra via Galvaligi e via Pier Luigi Nervi. Il progetto si inserisce all’interno del programma di valorizzazione e riqualificazione delle aree verdi e delle strutture sportive, per rispondere alla crescente richiesta della cittadinanza di spazi destinati alla pratica di sport all’aperto.

Il progetto di realizzazione rientra nell’ambito di un programma di sviluppo urbano e sportivo sostenuto dal Comune di Latina grazie ai fondi FESR, sotto la direzione dell’Assessore allo Sport Andrea Chiarato, con la supervisione tecnica dell’Arch. Micol Ayuso. La fine dei lavori sono previsti per la primavera 2026, con la piena funzionalità della struttura che consentirà la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza regionale e nazionale.

Il nuovo impianto sportivo, con una superficie di circa 800 mq, sarà completamente recintata e dotata di illuminazione autonoma. Il parco, situato in una zona ben collegata e facilmente raggiungibile, è vicino a scuole e centri residenziali, favorendo così un continuo flusso di utenti. La tipologia scelta per la realizzazione dell’impianto è principalmente di tipo Street, ma con alcune strutture assimilabili al Park, per ospitare anche altri sport simili come il carver skate e i pattini in linea.

La struttura sarà realizzata in cemento armato quarzato e progettate per garantire resistenza e durabilità nel tempo. In particolare, l’area comprenderà ostacoli tipici delle skateplaza, come muretti e rails, e rampe inclinate per le sezioni di flow park. Il progetto è stato sviluppato tenendo conto delle peculiarità ambientali del parco. Inoltre, l’area sarà dotata di recinzioni in ferro zincato, panchine in cemento per il pubblico e spazi accessori per una fruizione completa della struttura.

Per facilitare la gestione e la fruizione dell’area, sono stati progettati spazi per l’installazione di tribune e strutture di supporto come un chiosco bar, fondamentali per ospitare eventi nazionali.

“Il nuovo Skatepark nel Parco Santa Rita rappresenta un’importante opportunità per la comunità di Latina, offrendo uno spazio sicuro e moderno per la pratica sportiva, il divertimento e l’aggregazione giovanile. L’amministrazione Celentano, attraverso questo intervento, iniziato con una progettualità del 2020 e portato avanti in perfetta continuità amministrativa, conferma il suo impegno a valorizzare le aree verdi urbane, creando spazi inclusivi e sostenibili per il benessere di tutta la cittadinanza”. Così in una nota la presidente della commissione Pianificazione Baccini Serena e il presidente della commissione Sport Di Matteo Claudio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -