Sportello antiviolenza per minori a Terracina, domani la firma del protocollo d’intesa

Lo sportello fornirà supporto psicologico, legale e sociale per affrontare situazioni di abuso in modo tempestivo, riservato e professionale

A Terracina ci sarà uno sportello antiviolenza per i minori che offrirà assistenza immediata ai minorenni vittime di violenza e alle loro famiglie. Lo sportello fornirà supporto psicologico, legale e sociale aiutando i minori e le loro famiglie ad affrontare situazioni di abuso in modo tempestivo, riservato e professionale.

Venerdì 21 marzo alle ore 17:30 presso la Sala Thouret della Fondazione Gregorio Antonelli di Terracina verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Terracina, il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, il Consultorio Familiare “Crescere Insieme” e l’Associazione “Per la Famiglia”.

Alla presenza del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e dell’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia, interverranno l’Avv. Pasquale Lattari dell’Associazione “Per la famiglia” E.T.S., il Questore di Latina Fausto Vinci e il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lazio, Monica Sansoni. Ci sarà anche la testimonianza dell’Associazione NO Child Abuse.

L’incontro è aperto a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -