Danze spagnole al Castello Caetani di Fondi per “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”

Un affascinante spettacolo di cui saranno protagonisti il chitarrista Giulio Tampalini e la danzatrice Anna Violetta Beschi

Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, appuntamento con il Flamenco e le Danze Spagnole per il primo concerto della Stagione 2025 dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi in collaborazione con il Fondi Music Festival diretto da Gabriele Pezone.

Un affascinante spettacolo di Musica e Danza di cui saranno protagonisti il bravissimo chitarrista Giulio Tampalini (“L’irrefrenabile approccio alla musica e al pubblico hanno reso i concerti di Tampalini un fatto unico e irripetibile”) e la danzatrice di grande talento Anna Violetta Beschi.

La danza spagnola per chitarra è un’espressione artistica che abbraccia secoli di evoluzione musicale: attraverso le opere di maestri quali Santiago de Murcia, Gaspar Sanz, Dionisio Aguado, Isaac Albéniz, Francisco Tarrega e Joaquín Rodrigo i due artisti daranno vita a un percorso multidisciplinare nella storia di questo genere unico di musica legato alle diverse espressioni della danza spagnola e soprattutto al Flamenco.

I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e del Lago di Fondi e del Comune di Fondi

Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -