Nasce lo sportello territoriale Eblart Confartigianato Latina

Letizia Bongiorno: “Un sostegno concreto per artigiani e lavoratori nella Provincia di Latina”. Referente è l’ingegner Francesco Palluzzi

Un nuovo punto di riferimento per le imprese artigiane e i loro lavoratori sta per aprire nel territorio della provincia pontina: nasce lo Sportello Territoriale EBLART, un’iniziativa pensata per offrire servizi essenziali, contributi e assistenza personalizzata a chi opera nel mondo dell’artigianato.

Con l’obiettivo di rafforzare il settore e garantire maggiori opportunità, lo sportello si pone come un alleato strategico per aziende e dipendenti, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi, tra cui la Consulenza gratuita per accedere ai contributi e ai sostegni previsti dall’ente; il Supporto alle imprese per la gestione amministrativa e l’accesso alla formazione professionale; le Prestazioni economiche per i lavoratori, come borse di studio, indennità di maternità integrative, agevolazioni per il trasporto casa-lavoro e contributi per i familiari disabili; il Welfare aziendale per migliorare il benessere di chi lavora e favorire un ambiente produttivo e sereno.

Ricordiamo che l’Ente Bilaterale del Lazio per l’Artigianato è una libera Associazione costituita nel 1994 dalle Organizzazioni Regionali dell’Artigianato (CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANI e CLAAI), e dalle Organizzazioni Regionali dei Sindacati dei Lavoratori (CGIL, CISL, UIL) allo scopo di rendere operative le intese tra le parti sociali costituenti finalizzate all’erogazione di prestazioni di welfare contrattuale sia per le imprese che per il personale dipendente, prestazioni che completano il trattamento economico e normativo del lavoratore previsto dai contratti collettivi di categoria. EBLART non ha fini di lucro ed opera per la tutela e il consolidamento dell’artigianato e per lo sviluppo della competitività delle imprese, attraverso iniziative tese a promuovere il suo enorme patrimonio di valori, esperienze e professionalità.

“L’apertura dello sportello rappresenta un’opportunità imperdibile per il comparto artigiano della nostra provincia –ha sottolineato Letizia Bongiorno, presidente Confartigianato Latina-. Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio quadro di valorizzazione del lavoro artigiano e di sostegno alle imprese locali, promossa da EBLART – Ente Bilaterale del Lazio per l’Artigianato”.“La nostra missione è sostenere concretamente chi lavora nell’artigianato, facilitando l’accesso a servizi e contributi fondamentali per la crescita delle imprese e il benessere dei lavoratori –ha affermato il Presidente di EBLART , l’ingegnere Francesco Palluzzi, da anni vicino alle imprese del territorio con competenza e professionalità- Questo sportello è un passo avanti per rendere il sistema più efficiente e vicino alle esigenze di chi ogni giorno contribuisce all’economia del territorio.”

La sede di EBLART – Ente Bilaterale del Lazio per l’Artigianato è in Via dei Boi 17 Latina.

Info 07731996449 . 3513428785

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -