In mostra le foto di Sermoneta del 1967 riscoperte in un vecchio album di negativi

Fotografie scattate tra il 1966 e il 1967 dal fotografo romano Sebastiano Porretta, su indicazione del celebre Franco Pinna

Nasce da una riscoperta casuale la mostra fotografica “Per le strade di Sermoneta nel 1967”, promossa dall’amministrazione comunale di Sermoneta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli che sarà inaugurata il 19 marzo – in occasione del Santo Patrono – alle ore 15.30 a palazzo Caetani, con fotografie scattate tra il 1966 e il 1967 dal fotografo romano Sebastiano Porretta, su indicazione del celebre Franco Pinna, fotografo di fiducia di Federico Fellini in molti suoi film.

“In un vecchio album di negativi risalenti al 1966-67 ho trovato un discreto numero di scatti su Sermoneta, ancora in buone condizioni di conservazione, che dopo una opportuna scannerizzazione e un accurato lavoro di restauro, si è rivelato frutto di una campagna di ripresa fatta in più tempi tra la fine del 1966 e la primavera del 1967”, ricorda Porretta. Soggetti ritratti in maniera spontanea, in giorni di festa: fotografie nelle quali molti cittadini di Sermoneta si ritroveranno quando, all’epoca bambini, furono immortalati nella loro vita quotidiana.

“Le riprese furono fatte quasi tutte in giorni festivi e quindi in un clima di particolare vita per le strade, con ritmi ben diversi da quelli che avremmo potuto incontrare in un normale giorno di lavoro”, aggiunge il fotografo. L’insieme delle immagini assume così una valenza storica, come un documento visivo che va ben oltre la scontata fabbrica della nostalgia per chi allora c’era e per chi, pur non essendoci allora, è indotto a un confronto con la realtà attuale.

Uno spaccato storico di Sermoneta di quasi 60 anni fa che l’amministrazione comunale, con il Presidente del Consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli, ha voluto mettere in evidenza con una mostra che resterà aperta al pubblico fino al 6 aprile, a ingresso gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -