Tiero (Fdi): “Stanziamo risorse per attività internazionalizzazione delle nostre imprese. Ora sinergia per i territori”

"Risorse che sicuramente daranno nuove opportunità ad imprese sane ed innovative anche della provincia di Latina"

“Continuiamo a immettere risorse importanti per le nostre imprese. Il Programma di attività di internazionalizzazione per l’anno 2025 rappresenta un passaggio importante per lo sviluppo del sistema produttivo regionale per l’anno 2025. Il programma di internazionalizzazione prevede un investimento complessivo di 4 milioni di euro, di cui 2,5 milioni stanziati direttamente dalla Regione Lazio e destinati nello specifico alla partecipazione a manifestazioni fieristiche ed eventi per la promozione del sistema produttivo nel 2025. Molto importante il sostegno per il sistema fieristico regionale (1 milione di euro). Grazie a questo importante stanziamento, la Regione Lazio potrà inoltre partecipare a circa 40 fiere e grandi eventi, di cui oltre 30 eventi nazionali e 10 internazionali. Si tratta di risorse strategiche per promuovere il modello Lazio oltre i confini regionali: già ad aprile negli Stati Uniti per la NIAF, dove il Lazio sara’ Regione d’Onore; a maggio in Giappone per l’Expo di Osaka e a giugno a Bruxelles per un grande evento volto all’attrazione degli investimenti.

L’obiettivo è quello di mettere a fuoco la centralità della nostra regione sullo scenario internazionale. Opportunità straordinarie per potenziare la competitività delle nostre imprese e rafforzare la loro internazionalizzazione, oltre alle attrazioni di investimenti nella nostra regione. Parliamo di risorse che sicuramente daranno nuove opportunità ad imprese sane ed innovative anche della provincia di Latina. Da parte mia c’è l’intenzione di proseguire nell’azione di supporto alla Giunta e sono certo che insieme riusciremo a centrare nuovi obiettivi fondamentali per il rilancio dei nostri territori. Su questo versante sono certo che non ci faremo trovare impreparati e come presidente della commissione Sviluppo economico, intendo aprire un confronto con le imprese del Lazio per favorire il processo di internazionalizzazione del nostro tessuto produttivo. Auspico un ulteriore rafforzamento del gioco di squadra per rendere più rapido il raggiungimento dei risultati prefissati”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -