“Il Falegname”, venerdì la presentazione dell’opera di Salvatore D’Incertopadre

Con l’autore, la psicologa e psicoterapeuta Cristina Pansera e la giornalista Cora Craus. Modera Dina Tomezzoli

Sarà presentato venerdì 21 marzo alle ore 18:00, presso l’Hotel Europa di Latina (via E. Filiberto, 14), “Il Falegname”, la diciassettesima pubblicazione dello scrittore Salvatore D’Incertopadre. L’evento sarà arricchito dagli interventi della psicologa e psicoterapeuta Cristina Pansera e della giornalista Cora Craus, mentre la discussione sarà moderata dalla giornalista Dina Tomezzoli. L’ingresso è libero e gratuito. Il romanzo racconta la storia intensa e travagliata di Matteo, un giovane sardo che scopre, grazie al parroco del paese di Guspini, la sua passione per la falegnameria. Il suo destino si intreccia con le vicende del Novecento: dalla povertà delle famiglie operaie dell’inizio del secolo, all’esperienza della guerra, all’amore travagliato per Maria, fino al viaggio in Cina e al ritorno a Torino, dove il destino lo metterà ancora una volta alla prova. Una storia di sofferenza, sacrificio e resilienza, che attraversa epoche e frontiere, lasciando nel lettore un segno profondo. «Ne “Il Falegname” ho voluto raccontare una storia di coraggio, amore e amicizia senza tralasciare il contesto sociale del tempo in cui si svolgono i fatti – ha sottolineato lo scrittore Salvatore D’Incertopadre – in evidenza anche la genialità del protagonista, pronto a rinascere ogni qual volta che la vita lo spinge “oltre”, senza mai dubitare delle proprie capacità e sempre seguendo le proprie ambizioni, cosa che oggi le nuove generazioni fanno poco». Il Falegname (Aletti Editore pagg. 196) sarà presente alla XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio «è un bel traguardo e sono davvero orgoglioso e grato all’editore che, ha creduto in me e, ha proposto il mio libro in una vetrina così “grande”» – ha concluso D’Incertopadre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -