Rete delle città marciane, l’assessore Chiarato all’incontro con il vicario generale del Papa

"Il vicario del Papa ha particolarmente apprezzato l’iniziativa dei Comuni di fare rete, utile ai sindaci per affrontare le grandi sfide"

In rappresentanza del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’assessore Andrea Chiarato ha preso parte all’incontro che il cardinale Baldassarre Reina, vicario generale di Papa Francesco per la Diocesi di Roma, ha concesso alla Rete delle città marciane, in occasione del Giubileo.

L’evento ha avuto luogo presso la Basilica di San Giovanni in Laterano. I delegati dei comuni d’Italia che condividono il culto di San Marco Evangelista, riuniti nella Rete presieduta dal sindaco di Castellabate Marco Rizzo, hanno incontrato il cardinale Reina nell’abside della basilica, sede della cattedra papale, insieme ai rappresentanti dell’Associazione nazionale delle città del Santissimo Crocefisso, presieduta dal sindaco di Cassano all’Ionio, Giovanni Papasso.

“È stata un’esperienza molto suggestiva – ha riferito l’assessore Chiarato – Dopo aver attraversato la Porta Santa, siamo stati a colloquio con Sua Eminenza, il cardinale Reina, che ci ha dato la possibilità di poterci sentire in comunione profonda con il Santo Padre e di rivolgerli le nostre preghiere per la sua salute. Il vicario del Papa ha particolarmente apprezzato l’iniziativa dei Comuni di fare rete, utile ai sindaci per affrontare le grandi sfide del quotidiano, per dare speranza e non lasciare nessuno indietro e soddisfare i bisogni di tutti. La Rete delle città marciane, nata sulla condivisione del culto del Santo patrono e per la valorizzazione dei singoli territori, si è oggi riconosciuta nei valori e nei principi del Giubileo della speranza. Un motivo in più per continuare a crescere. Sono tante le iniziative messe in campo dalla Rete delle città marciane per l’anno in corso, coincidente con l’anno giubilare. Prossima tappa Venezia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -