Riqualificazione Piazzale Edison, l’opposizione: “Al momento render fotorealistici e promesse”

Il commento da parte degli esponenti dell’opposizione: "Opera da oltre un milione di euro, non ancora individuati nel bilancio dell’Ente"

«Sulla riqualificazione di Piazzale Edison a Borgo Podgora rischia di consumarsi l’ennesima promessa tradita dell’amministrazione di centrodestra». Lo dicono le forze di opposizione in consiglio comunale dopo l’illustrazione del progetto avvenuta nella commissione Urbanistica di mercoledì scorso.

«Un progetto accurato per risolvere l’annosa situazione di degrado in cui versa l’area e i disagi che vivono da anni i residenti, ma la cui fattibilità ci preoccupa a fronte dei costi enormi che il Comune è chiamato a sostenere per l’esproprio dell’area e la realizzazione delle opere» spiegano i consiglieri comunali di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032.

Da quadro economico gli interventi di sistemazione ammontano a 1.160.000,00 euro. «Somme che non è dato sapere dove verranno reperite – affermano i gruppi di minoranza, rimarcando che la realtà è ben diversa da quella idilliaca dipinta dall’assessora Muzio in commissione. «Il terreno privato deve ancora essere acquisito al patrimonio dell’Ente al costo di 70mila euro – sottolineano – e il progetto non è stato ancora inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. La strada non è breve come si vuole far credere ed è oltremodo onerosa per le casse comunali, anche con i ribassi d’asta prospettati per cui i costi scenderebbero a 700/800mila euro».

«La presentazione attraverso render d’impatto non fa altro che gettare fumo negli occhi dei residenti dell’area, oltre 80 famiglie che da più di vent’anni vivono in condizioni di disagio costante per la mancata realizzazione di opere di urbanizzazione primaria».

«La strada intrapresa nel 2021 dalla precedente amministrazione, con lo strumento della perequazione e la possibilità di ricavare opere a scomputo da altri interventi urbanistici – ricordano i consiglieri di minoranza – è vero che avrebbe potuto essere lunga, ma non è da meno questa che viene dipinta come breve. In più il precedente progetto offriva una soluzione senza costi a carico del Comune visto che non sarebbe stato necessario espropriare l’area. Lo stesso Belvisi, che ringraziamo per la convocazione della seduta su questo tema, ha riconosciuto la validità e la sostenibilità di quel progetto, sebbene richiedesse tempi di realizzazione più lunghi».

«A fronte di tale impegno economico le prospettive rosee nutrite dall’amministrazione rischiano di diventare scogli. Le stesse misure – aggiunge poi l’opposizione – dovrebbero essere adottate anche per le altre aree degradate del territorio comunale che sono prive di servizi e hanno bisogno di interventi di riqualificazione dopo anni di urbanizzazione selvaggia: Pantanaccio, Gionchetto, Latina Scalo, Borgo Piave, solo per citarne alcune».

«Aspettiamo la convocazione di una commissione congiunta Urbanistica e Lavori pubblici – concludono – per il necessario confronto con l’assessore Carnevale su procedure e costi del progetto. I residenti di Piazzale Edison meritano franchezza e soluzioni che non siano solo bellissime sulla carta, ma realmente fattibili».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -