Sermoneta, al via la rilevazione e l’aggiornamento dei numeri civici

Progetto per andare a risolvere alcune problematiche legate alla presenza di “snc” o di numeri civici doppioni

È in partenza il progetto per la revisione della toponomastica di Sermoneta per andare a risolvere alcune problematiche legate alla presenza di “snc” o di numeri civici doppioni, e di implementazione dell’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane e dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente.

Il progetto, finanziato con fondi del bilancio comunale e affidato alla ditta GestioniLocali S.r.l., prevede il riordino della numerazione civica delle unità immobiliari (abitazioni, uffici, attività commerciali, laboratori, garage, lotti edificabili, ecc.), con censimento degli accessi esterni e con relativo controllo anagrafico e aggiornamento della rete viaria. Non ci sarà alcun onere per il cittadino, in quanto sarà compito dell’Ufficio Anagrafe del Comune comunicare eventuali variazioni a tutti gli Enti interessati.

Il personale incaricato sarà riconoscibile da un tesserino rilasciato dal Comune con nominativo e foto per un immediato riconoscimento. Il personale fornirà tutte le informazioni richieste e sarà tenuto al più rigoroso riserbo sulle notizie di cui verrà a conoscenza in ragione dell’espletamento del servizio affidatogli. Il personale della ditta provvederà a verificare direttamente con gli inquilini/proprietari la corrispondenza dei numeri civici rispetto alle unità immobiliari censite. Il personale incaricato non è in nessun caso autorizzato a riscuotere alcuna somma di denaro. Per informazioni e chiarimenti, si potrà contattate l’ufficio Anagrafe ai numeri 0773/30262, 0773/316077, 3457741889

«Si tratta di un progetto di grande importanza per la comunità, che permetterà di individuare con esattezza via e numero civico di ogni residenza, attività e servizio, evitando perdite di tempo nel ricercare le destinazioni, soprattutto nelle zone periferiche, condizione che diviene essenziale per i mezzi di soccorso e di pubblica utilità e, quindi, per garantire maggiori livelli di efficienza dei servizi e di sicurezza per tutti», spiega il consigliere delegato alla toponomastica Mauro Lorenzo Mariotti. Un primo progetto interno avviato nel 2020 ha permesso di risolvere le maggiori criticità legate soprattutto alle nuove costruzioni e sono stati consegnati circa 400 numeri civici. Chi non avesse ancora ritirato il proprio numero assegnato nella precedente rilevazione può contattare l’ufficio al numero 3457741889.

«Questo nuovo lavoro consentirà di avere una mappatura generale di tutta la numerazione civica e della toponomastica, andando ad aggiornare le banche dati nazionali. Un lavoro necessario per il quale ringrazio gli uffici che collaboreranno con la ditta incaricata “Gestionilocali”, in primis l’Area 5 Anagrafe con la dottoressa Barbara Palombo quale responsabile Unico del Progetto, ma anche l’area Urbanistica e la Polizia Locale. Un gioco di squadra nell’interesse della nostra comunità e una risposta alle legittime richieste della popolazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -