Spiagge libere Sabaudia, affidamento servizio assistenza e salvataggio: procedura al via

L’importo complessivo per il servizio nel biennio 2025-2026, è di 230.567 euro necessario per attivare 9 postazioni

A seguito della delibera della Giunta Comunale n.50 del 20 febbraio, il Dirigente dell’Area Tecnica lo scorso 13 marzo, ha adottato la determinazione per dare attuazione all’indirizzo ricevuto dall’Amministrazione per avviare la procedura di affidamento del servizio di assistenza e salvataggio sulle spiagge libere di Sabaudia.

Rispetto al passato, il bando di gara a procedura aperta con l’applicazione del criterio della offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, affiderà il particolare servizio per il biennio 2025/2026, con opzione di rinnovo per il 2027.

La scelta adottata dall’Amministrazione è volta a favorire la massima occorrenza per salvaguardare la fruibilità delle spiagge libere e, quindi, la balneazione nel periodo estivo compreso tra il 7 giugno e il 7 settembre di ciascun anno.

L’importo complessivo a base d’asta per il servizio assistenza e soccorso bagnanti, nel biennio 2025-2026, è di 230.567 euro necessario per attivare 9 postazioni, presidiate da personale brevettato e dotato di tutte le attrezzature e gli strumenti previsti, pattino e anulari di salvataggio compresi.

In caso di estensione al 2027, l’importo complessivo è pari a 319.879 euro.

Il capitolato prevede anche postazioni accessibili a soggetti diversamente abili, garantendo loro assistenza e fruibilità di manufatti adeguati.

Qualora dovessero concretizzarsi in fase di gara ribassi nell’offerta, le economie saranno destinate nell’attivazione di ulteriori postazioni.

Si tratta, in definitiva, di una progettualità a 360 gradi che l’Amministrazione Comunale ha concepito secondo criteri di efficienza del servizio ed economicità per accrescere la qualità dell’offerta turistica previlegiando la salvaguardia della sicurezza dei bagnanti e dell’ambiente naturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -