Spiagge libere Sabaudia, affidamento servizio assistenza e salvataggio: procedura al via

L’importo complessivo per il servizio nel biennio 2025-2026, è di 230.567 euro necessario per attivare 9 postazioni

A seguito della delibera della Giunta Comunale n.50 del 20 febbraio, il Dirigente dell’Area Tecnica lo scorso 13 marzo, ha adottato la determinazione per dare attuazione all’indirizzo ricevuto dall’Amministrazione per avviare la procedura di affidamento del servizio di assistenza e salvataggio sulle spiagge libere di Sabaudia.

Rispetto al passato, il bando di gara a procedura aperta con l’applicazione del criterio della offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, affiderà il particolare servizio per il biennio 2025/2026, con opzione di rinnovo per il 2027.

La scelta adottata dall’Amministrazione è volta a favorire la massima occorrenza per salvaguardare la fruibilità delle spiagge libere e, quindi, la balneazione nel periodo estivo compreso tra il 7 giugno e il 7 settembre di ciascun anno.

L’importo complessivo a base d’asta per il servizio assistenza e soccorso bagnanti, nel biennio 2025-2026, è di 230.567 euro necessario per attivare 9 postazioni, presidiate da personale brevettato e dotato di tutte le attrezzature e gli strumenti previsti, pattino e anulari di salvataggio compresi.

In caso di estensione al 2027, l’importo complessivo è pari a 319.879 euro.

Il capitolato prevede anche postazioni accessibili a soggetti diversamente abili, garantendo loro assistenza e fruibilità di manufatti adeguati.

Qualora dovessero concretizzarsi in fase di gara ribassi nell’offerta, le economie saranno destinate nell’attivazione di ulteriori postazioni.

Si tratta, in definitiva, di una progettualità a 360 gradi che l’Amministrazione Comunale ha concepito secondo criteri di efficienza del servizio ed economicità per accrescere la qualità dell’offerta turistica previlegiando la salvaguardia della sicurezza dei bagnanti e dell’ambiente naturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -