Mercatino rionale e biblioteca al Nicolosi, via libera dalla Giunta

Suddiviso in quattro interventi, il programma finanziato con i fondi del Pnrr per 12 milioni e 300 mila euro

Si è concluso, con la deliberazione licenziata ieri dalla giunta del sindaco Matilde Celentano, l’iter di approvazione dei progetti definitivi per la riqualificazione del quartiere Nicolosi attraverso il Pinqua, Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.

Suddiviso in quattro interventi, il programma finanziato con i fondi del Pnrr per 12 milioni e 300 mila euro, prevede opere di rigenerazione urbana nel quartiere che interessano i fabbricati Ater, le aree esterne agli stessi con nuovi impianti di pubblica illuminazione, installazione di telecamere di videosorveglianza e riqualificazione delle aree con la dotazione di giochi, attrezzature sportive impianti di irrigazione, la sistemazione dell’asse viario e della zona del mercato e la ristrutturazione della palestra e delle sale polifunzionali della scuola Edmondo De Amicis.

“Con la delibera approvata ieri – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – si andrà a realizzare, in particolare, un mercatino rionale e una biblioteca al servizio del quartiere realizzato tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta dello scorso secolo. Le aree del rione saranno, inoltre, dotate di marciapiedi accessibili con abbattimento di barriere architettoniche. Saranno completamente ridisegnate le aree di sosta, con inserimento di due posti auto per disabili, uno di fronte al mercato e uno di fronte alla biblioteca. In via Pasubio sarà rimodulata la rotatoria e verrà realizzato un rondò a raso totalmente transitabile al fine di migliorare la viabilità”.

“I lavori per il Pinqua – ha aggiunto l’assessore Muzio – partiranno entro questo mese, come preannunciato nei giorni scorsi dal presidente di Ater Latina Enrico Dellapietà, che ringrazio per la collaborazione e in questo caso anche per l’intervento sulla fonte di finanziamento. L’Agenzia territoriale per l’edilizia residenziale pubblica della nostra provincia è il soggetto attuatore dell’intero programma Pinqua del Nicolosi. I lavori dovranno essere completati entro la scadenza del Pnrr, quindi messi a terra entro giugno 2026. Secondo il crono-programma i lavori inizieranno con la riqualificazione di 60 alloggi Ater, con opere di ristrutturazione mirate a migliorare il comfort abitativo. Si proseguirà poi con le esecuzioni delle altre progettazioni definitive approvate dalla giunta comunale. Ringrazio il dirigente del dipartimento Territorio e rigenerazione urbana, l’architetto Paolo Cestra, il supporto Emanuele Spagni e tutto il personale del dipartimento XIII per il lavoro svolto con celerità, efficacia e determinazione.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -