Sfruttamento dei lavoratori, l’Ordine Francescano Secolare organizza un convegno

L'incontro è aperto a tutti e si terrà sabato 15 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso i locali della Parrocchia S. Francesco d’Assisi

L’Ordine Francescano Secolare (Ofs)) della Zona pastorale Frate Leone (zona pontina) ha organizzato il convegno “Ero invisibile e siete riusciti a vedermi”, aperto a tutti e che si terrà sabato 15 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso i locali della Parrocchia S. Francesco d’Assisi, a Latina.

Sono previsti gli interventi di mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, e di Angelo Raponi, direttore della Caritas diocesana di Latina. «I due relatori si confronteranno sulla piaga dello sfruttamento della manodopera dei nostri fratelli immigrati, testimoniando quanto fatto finora: mons. Checchinato nella sua esperienza di pastore prima di San Severo e ora di Cosenza, mentre con Raponi conosceremo meglio quanto sta facendo da oltre un decennio la chiesa pontina, e questo cercando di proporre soluzioni e possibili interventi da parte dei cittadini», hanno spiegato gli organizzatori, i quali ricordano la premessa da cui muove il tema dell’incontro, e cioè il grave caso di cronaca che ha visto il bracciante indiano Satnam Singh morire lo scorso giugno dopo un incidente nei campi, alle porte di Latina. Durante l’incontro sarà disponibile anche il libro Omelia per gli invisibili, scritto da mons. Checchinato proprio sulla base della sua esperienza pastorale nella precedente Diocesi di San Severo, altro territorio in cui è forte la piaga dello sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -