Omicidio Thomas Bricca: ergastolo per Roberto Toson, 24 anni a Mattia. La sentenza

Pochi minuti fa la lettura della sentenza della Corte d'Assise del Tribunale di Frosinone. Massima pena per Roberto Toson

Ergastolo per Roberto Toson e 24 anni per suo figlio Mattia: questa la sentenza appena pronunciata dal Presidente della Corte d’Assise del Tribunale di Frosinone, il giudice Francesco Mancini. Come riportano i colleghi di Frosinone News, la famiglia e gli amici di Thomas Bricca, lo studente di Alatri assassinato la sera del 30 gennaio 2023 nei pressi del Girone, a soli 19 anni, speravano in una condanna all’ergastolo per entrambi ma si sentono soddisfatti per la decisione della Corte. “Giustizia è fatta” è il commento all’uscita dall’aula. Mamma Federica, in lacrime, si allontana subito dai riflettori.

Anche il Pubblico Ministero, la dr.ssa Rossella Ricca, nell’udienza del 12 febbraio scorso, aveva chiesto l’ergastolo per entrambi gli imputati con l’accusa di omicidio volontario: «Chi ha sparato lo ha fatto con volontà, non è stato un omicidio frutto di un caso. L’assassino ha sparato volendo uccidere o ferire, ferite che avrebbero potuto causare la morte. In questo caso è evidente un dolo diretto quindi. La sussistenza del dolo è avallata anche dal numero dei colpi esplosi, 2 o 3, di cui uno ha raggiunto mortalmente Thomas alla testa. L’omicidio è inoltre premeditato: il giorno prima dell’assassinio lo stesso Mattia ha più volte espresso la sua intenzione di vendicarsi per le risse con gli extracomunitari che avevano coinvolto la sua famiglia “Non può passare questo messaggio, che qui non comandiamo più noi. Adesso glielo faccio vedere io a sti marocchini” aveva detto Mattia alla sua fidanzata Beatrice, a più riprese, la sera prima dell’omicidio, il 29 gennaio. “A questi marocchini gli spariamo in bocca”, aveva aggiunto Mattia al suo amico Amal”. – Aveva ricostruito il Pm Ricca.

All’impianto accusatorio ricostruito dal PM si erano associati gli avvocati Nicola Ottaviani e Marilena Colagiacomo, per la famiglia di Thomas, e l’avvocato Eugenia De Cesaris per il Comune di Alatri, anch’esso costituitosi parte civile nel processo a carico dei Toson. Entro 90 giorni si conosceranno le motivazioni della sentenza.

Sara Pacitto

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -