“Violentometro”, parte da Cisterna l’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Il “Violentometro” – ideato in Francia - è vademecum su carta ideato per sensibilizzare le donne rispetto ad alcuni comportamenti a rischio

Parte da Cisterna l’iniziativa di sensibilizzazione e lotta contro la violenza sulle donne attraverso uno strumento semplice ma efficace per riconoscere i segnali di allarme in una relazione e offrire un primo supporto a chi ne ha bisogno. Si tratta del “Violentometro”, che il delegato cittadino della Federazione italiana tabaccai Massimo Giordani ha presentato nel corso dell’iniziativa che si è tenuta sabato presso l’aula consiliare in occasione della festa dell’8 marzo.

Il “Violentometro” – ideato in Francia – è vademecum su carta ideato per sensibilizzare le donne rispetto ad alcuni comportamenti a rischio del partner: in definitiva aiuta a riconoscere i segnali di allarme in una relazione e offre un primo supporto a chi ne ha bisogno. Il pieghevole è già in distribuzione nelle rivendite di tabacchi di Cisterna che sono punti di riferimento quotidiani e questa iniziativa può fare davvero la differenza nella sensibilizzazione su un tema così importante.

L’idea peraltro è quella di proporre la sua distribuzione nelle rivendite di tabacchi di tutte le città italiane.

Questo l’elenco delle rivendite di Cisterna nelle quali è possibile trovare l’opuscolo:

Riv. 1 – piazza XIX Marzo

Riv. 3 – corso della Repubblica, 268

Riv. 12 – via Ninfina

Riv. 17 – corso della Repubblica, 124

Riv. 23 – corso della Repubblica, 527

Riv. 27 – via I° Maggio, 36

Riv. 28 – via Roma, 94

Riv. 30 – corso della Repubblica, 445

Riv. 34 – via Collina dei Pini, 12

Riv. 35 – via Civitona, 56/A

È possibile scaricare il “Violentometro” dal sito del Comune di Cisterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -