Giornata Internazionale della Donna, l’omaggio del Comandante di Terracina Lo Iacono

Nella circostanza si è voluto porre l'attenzione sulle donne in divisa, che rappresentano un valore imprescindibile

In occasione della festività dell’8 marzo, data in cui ricorre la “Festa della Donna” istituita nel 1909 durante il Congresso di Copenaghen, da sempre evento in cui si coglie l’occasione per ribadire la lotta per i diritti delle donne, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Terracina ha omaggiato le donne dell’Arma facenti parte dell’organico, con il simbolo floreale della ricorrenza “La Mimosa”, che rappresenta il senso di libertà, autonomia e sensibilità delle donne.

Nella circostanza si è voluto porre l’attenzione sulle donne in divisa, che rappresentano un valore imprescindibile, distinguendosi per impegno, determinazione, coraggio e affidabilità. Il loro contributo va ben oltre l’aspetto operativo poiché rafforzano l’Arma con la loro sensibilità e capacità di ascolto, molto preziosa per fronteggiare i reati di violenza di genere cui le donne sono sovente vittime.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -