Aprilia – Sinistra Italiana chiede lo scioglimento del Comune per mafia

La nota del segretario provinciale Giuseppe Bortone: "È evidente che la situazione è ormai fuori controllo"

La rapida successione di episodi criminali di questi giorni, il portone di un’abitazione crivellato di colpi, gli spari contro due carabinieri e, da ultimo, il ritrovamento di una bomba artigianale in via Aldo Moro, in pieno centro cittadino, che, fatta brillare dagli artificieri, ha mostrato il suo potenziale letale, non può che destare allarme e preoccupazione, non solo in città, ma in tutto il territorio circostante e anche oltre. Episodi gravissimi che confermano l’escalation di violenza e la presenza di un tessuto criminale sempre più radicato nella città di Aprilia, e non solo. A parlarne è stato Giuseppe Bortone, segretario provinciale di Sinistra Italiana, che ha spiegato: “È evidente che la situazione, soprattutto, ad Aprilia, è ormai fuori controllo. Non si è più di fronte a episodi isolati, ma a una vera e propria emergenza, che richiede immediati interventi in termini di sicurezza e di ripristino della legalità, per ritrovare il disperso equilibrio sociale, che ha trasformato Aprilia in un terreno di scontro tra criminalità organizzata e istituzioni.

La commissione d’accesso ha terminato la sua istruttoria e il Prefetto, ora, deve decidere sul possibile scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose: la gravità della situazione richiede risposte concrete e tempestive. Sinistra Italiana chiede, con forza, ricorrendone, come appare, tutti i presupposti, che si vada rapidamente allo scioglimento del Comune per mafia – conclude la nota del segretario provinciale Giuseppe Bortone – perché la città possa, finalmente, con il concorso di tutte le forze sane, sociali, culturali e politiche, intraprendere un percorso di riappropriazione democratica dell’Ente, con le evidenti ricadute positive su tutto il tessuto sociale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -