Latina diventa ufficialmente Comune Plastic Free 2025: la cerimonia di premiazione

Al Comune di Latina sono state conferite due tartarughe su tre, come riconoscimento dell'impegno con cui sta portando avanti

Si è tenuta sabato 8 marzo 2025, al Teatro Mediterraneo di Napoli, la cerimonia di premiazione dei “Comuni Plastic Free 2025”, evento patrocinato dal Parlamento europeo, dal Senato, dalla Camera dei deputati e dal Ministero dell’Ambiente.

Nel corso dell’evento, promosso da Plastic Free Onlus, sono state premiate 122 amministrazioni locali che si sono distinte per il contrasto all’inquinamento da plastica e la gestione sostenibile dei rifiuti urbani. Hanno partecipato alla cerimonia il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo Antonio Decaro e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. A ritirare il premio conferito al Comune di Latina è stato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, insieme alla referente Plastic Free Virginia Fiorini e a Elisabetta Alfarano del servizio Ambiente del Comune di Latina.

“Sono immensamente orgogliosa – afferma il Sindaco Matilde Celentano – di vedere il nostro Comune insignito del riconoscimento di ‘Comune Plastic Free 2025’. Questo premio rappresenta il frutto di un impegno collettivo che, a partire dalle amministrazioni locali fino ai cittadini, ha visto un continuo impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Il percorso intrapreso, partito da un importante protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus sottoscritta nel 2023, è solo l’inizio di un cambiamento che coinvolgerà sempre più attivamente la nostra comunità. Grazie a tutti coloro che, con passione e determinazione, continuano a lavorare per un futuro più sostenibile”.

“Latina – continua l’assessore Franco Addonizio – è stata, per la prima volta, inserita nell’elenco dei Comuni Plastic Free. Il premio ricevuto premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, nella promozione di comportamenti responsabili e nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani. La convenzione con Plastic Free Onlus, infatti, ci ha permesso di ottenere risultati sorprendenti in termini di sensibilizzazione grazie alle numerose iniziative organizzate in collaborazione per ripulire le spiagge o luoghi strategici dalla plastica e da altri rifiuti. Queste manifestazioni, che hanno raggiunto anche numeri record con oltre una tonnellata di rifiuti raccolti per ogni volta, ci hanno soprattutto permesso di far comprendere alle nuove generazioni l’importanza di prendersi cura del proprio territorio”.

“Al Comune di Latina sono state conferite due tartarughe su tre, come riconoscimento dell’impegno con cui sta portando avanti la collaborazione con Plastic Free Onlus. Oltre a patrocinare gli eventi di raccolta dei volontari – aggiunge Virginia Fiorini, referente di Plastic Free – il Comune conferma il suo impegno nell’educazione delle nuove generazioni attraverso iniziative e progetti che coinvolgono gli istituti scolastici, ma anche nella tutela dell’ambiente attraverso l’emissione di ordinanze specifiche per contrastare il rilascio di palloncini e lanterne e l’abbandono di mozziconi di sigaretta e prodotti da fumo. Per il 2026 l’obiettivo è quello di migliorare ancora i risultati già ottenuti, auspicando nel coinvolgimento sempre maggiore della cittadinanza nelle attività Plastic Free”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -