Cisterna – Farmacia comunale, tutti i nuovi servizi per la cittadinanza

Grazie a queste novità si potenziano i servizi socio-sanitari offerti ai cittadini e soprattutto l’area di San Valentino

Si ampliano i servizi della farmacia comunale Nuova Sair di Cisterna a favore della collettività e degli utenti. Tra le novità più recenti l’introduzione, a partire dal 1 marzo, dell’orario continuato: l’esercizio di via Aldo Moro rimarrà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.30.

Per i cittadini è inoltre possibile avere la consegna dei farmaci a domicilio: gli ordini possono essere effettuati via WhatsApp scrivendo un messaggio al numero 06.96881457 oppure inviando una mail all’indirizzo farmacia.cisternadilatina@nuovasair.it. La consegna è garantita sull’intero territorio comunale di Cisterna. Il pagamento può essere effettuato in contanti oppure online.

Tra le altre novità c’è anche l’avvio del “Punto di ascolto psicologico”: per coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà personale è possibile prenotare un appuntamento per un colloquio con la psicoterapeuta.

Grazie a queste novità si potenziano i servizi socio-sanitari offerti ai cittadini e soprattutto l’area di San Valentino – nella quale sono presenti oltre alla farmacia comunale anche la sede della Croce Rossa, quella del gruppo di volontari Aps Es24 e da sabato quella appena inaugurata della Lilt – diventa sempre più un punto di riferimento per tutti i residenti a Cisterna.

«La farmacia comunale è una realtà ormai consolidata – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – e mi auguro lo sarà ancora di più quando verrà attivata, sempre nel quartiere San Valentino, la Casa della Comunità, ovvero la nuova struttura socio-sanitaria del Servizio Sanitario Regionale il cui cantiere dovrebbe partire a breve. L’avere creato una rete di servizi socio sanitari in un quartiere che spesso si è sentito trascurato è per questa amministrazione un motivo di orgoglio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -