8 marzo, Regimenti: “Con progetto Hers2 diffondiamo la cultura della parità di genere tra i dipendenti regionali”

"La particolarità dell’incontro sarà quella che ogni donna potrà invitare un collega con il quale è più difficile interagire"

«La Regione Lazio intende essere un modello nella lotta alla discriminazione di genere che, purtroppo, trova terreno fertile anche nei luoghi di lavoro. Per questo, su iniziativa della Direzione del Personale e grazie al lavoro della Dott.ssa Valentina Campagnola e del team di psicologi dell’area benessere del personale, sta per partire un progetto pilota dal titolo “Hers2 – Dialoghi di ispirazione ed empowerment” che coinvolgerà 25 dipendenti regionali e che si concretizzerà in un incontro che si svolgerà il 24 marzo presso l’Aula Magna dell’Istituto Sant’Alessio a Roma sotto la guida delle psicologhe Giorgia Ortu La Barbera e Annalisa Valsasina. La particolarità dell’incontro, che sarà incentrato sul tema del potere e del coraggio attraverso le biografie di altre donne, sarà quella che ogni donna potrà invitare un collega con il quale è più difficile interagire e portare un contributo di riflessione e consapevolezza. Un’occasione di scambio e confronto per accrescere la cultura del rispetto e della parità di genere tra i dipendenti della Regione Lazio».

Lo dichiara l’assessore al Personale della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Il progetto, che sarà poi esteso alle direzioni interessate, non è solo un modo per celebrare l’8 marzo e la Giornata internazionale della donna ma vuole essere un esempio che può essere esportato anche nelle altre amministrazioni pubbliche per favorire il dialogo e rompere pregiudizi e stereotipi che ancora colpiscono le donne. L’iniziativa, che si aggiunge al nuovo Codice di Condotta che racchiude tutti gli strumenti che negli anni sono stati creati per aiutare i dipendenti che si trovano in una situazione di sofferenza e agli sportelli psicologi, vuole essere un ulteriore strumento per favorire il benessere dei dipendenti, in particolare delle donne che lavorano nella nostra amministrazione», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -