Vandali nella scuola di Le Castella, locali devastati e scritte sulle pareti

Il dirigente scolastico ha immediatamente denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine e ha provveduto a ripristinare gli ambienti

Un atto vandalico ha colpito la scuola della frazione di Le Castella durante il fine settimana, lasciando dietro di sé locali devastati e un’amara sorpresa per il personale scolastico alla riapertura del lunedì mattina: i responsabili hanno fatto irruzione nell’istituto, svuotando armadietti, spargendo vernice sul pavimento, spruzzando il contenuto degli estintori nelle aule e nei corridoi, rendendo gli ambienti scolastici inagibili. Inoltre, sulle pareti sono comparse scritte oscene. A causa della situazione, gli alunni sono stati rimandati a casa poco dopo il loro arrivo.

Il dirigente scolastico ha immediatamente denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine e ha provveduto, grazie a un intervento straordinario di sanificazione, a ripristinare gli ambienti per garantire la ripresa delle lezioni già dal giorno successivo. Immediata la posizione del Sindaco Valentino Mantini che ha voluto esprimere solidarietà e vicinanza al Dirigente scolastico per l’accaduto. Anche l’assessora Krilic esprime la propria vicinanza alla scuola e al personale scolastico, sottolineando la gravità dell’accaduto e la necessità di una risposta collettiva.

«Non possiamo accettare che la scuola, luogo centrale per la crescita e l’educazione dei nostri ragazzi, venga violata in questo modo. La società civile deve essere al fianco della scuola, tutti – cittadini, associazioni, istituzioni – devono sentirsi parte attiva nella sua tutela. La scuola appartiene alla comunità e deve essere difesa con forza» dichiara l’assessora.

L’appello è rivolto in particolare ai residenti della zona, affinché segnalino situazioni sospette e collaborino con le autorità.

«Chiunque noti movimenti insoliti nei pressi degli edifici scolastici ha il dovere di segnalarlo. Solo una comunità vigile e solidale può prevenire episodi di questo tipo e garantire ai ragazzi un ambiente sereno e sicuro. La scuola è un bene pubblico e chi la danneggia, danneggia tutti. Per prevenire il degrado e costruire un senso di comunità – aggiunge – servono azioni concrete che educhino al rispetto e alla responsabilità. Il coinvolgimento attivo delle comunità territoriali dei cittadini tutti è una risorsa preziosa che va sostenuta e valorizzata: difendere la scuola – conclude l’assessora Krilic – significa difendere il futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -