Grande Slam Uisp, attesa per la terza edizione della “Sgambettata di San Giuseppe”

Domenica appuntamento a Vallecorsa con undici chilometri tra i vicoli del centro storico, con l’assegnazione di trofei

Dopo le avvincenti tappe di Monte San Biagio e Scauri, il Grande Slam UISP “Natalino Nocera” approda in uno dei suoi eventi fuori provincia apprestandosi a vivere una manifestazione a dir poco suggestiva all’interno di un percorso unico nel suo genere. Si tratta della “Sgambettata di San Giuseppe”, terza edizione della gara podistica organizzata dalla Polisportiva Vallecorsa in collaborazione con l’Olimpia Lazio e con il supporto logistico del Comitato Territoriale UISP di Latina. Si correrà domenica 9 marzo, per 11 chilometri lungo il centro storico e la periferia di Vallecorsa, in provincia di Frosinone: il ritrovo è fissato alle 8 in largo Colagiovanni, lo start alle 9,30 davanti al Circolo “Amici degli Angeli”. Atleti provenienti dal territorio pontino, dalla Ciociaria e da tutta la regione affronteranno una discesa iniziale per poi attraversare il paese, arrivare a fondo valle e dirigersi nuovamente verso il centro storico con un’impegnativa salita di circa 2 chilometri. Nel passaggio tra gli stretti vicoli, tra l’altro, bisognerà prestare attenzione a qualche gradino. L’organizzazione proporrà un ristoro al km 4.500 e un altro al km 9. Riguardo alle premiazioni, dei riconoscimenti andranno ai primi tre e alle prime tre della classifica generale, ai primi tre di tutte le categorie e alle prime tre società con un minimo di 20 atleti al traguardo. Previsti inoltre quattro trofei in memoria di indimenticati protagonisti locali, distintisi nel podismo o nel sostegno all’organizzazione della gara: il “Memorial Gino Lauretti”, in ricordo di un compianto imprenditore del posto e assegnato alla società prima classificata; il “Memorial Giuseppe Mirabella”, al primo classificato nella categoria H55, il “Memorial Massimo Peronti”, al primo della categoria I60 e il “Memorial Piacentino Iannoni”, alla prima classificata nella I60. Nella precedente edizione trionfò Diego Papoccia con un tempo di 39’51’’, davanti a Antonello Di Cicco e Davide Di Cicco. Tra le donne si impose la giovane Alessandra Sardelliti (49’52’’), seguita da Roberta Andreoli e Paola Fiorini. Per quest’anno, inoltre, il Comune di Vallecorsa proporrà una bella novità abbinata all’evento, inserita nell’ambito del progetto “Benessere in Comune” finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri: subito dopo lo start, infatti, prenderà il via una passeggiata promozionale all’interno del paese per le scolaresche del posto, aperta a tutti i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -