“Window Display nel Mondo”, tutto pronto per la nona edizione dell’evento

Questo prestigioso evento rappresenta un appuntamento imprescindibile per il settore della vetrinistica e del visual merchandising

Tutto pronto per la Nona Edizione di Window Display nel Mondo, un evento di grande rilevanza internazionale, organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella, che si svolgerà il 10 marzo 2025 alle ore 11:30, nella prestigiosa Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel cuore di Roma.

Questo prestigioso evento rappresenta un appuntamento imprescindibile per il settore della vetrinistica e del visual merchandising. Dopo aver toccato sedi di prestigio come Palazzo Reale di Milano, Palazzo Cusani, l’Antoniano di Bologna, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero della Cultura, Window Display nel Mondo continua a rafforzare la sua tradizione di eccellenza e innovazione, in una location di così alto pregio, quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’evento, che ogni anno richiama esperti e professionisti del settore del Visual Merchandising, design e moda, si svolgerà sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, confermando il suo rilievo a livello istituzionale e internazionale.

La capitale italiana, con il suo fascino senza tempo, la sua storia, arte, cultura e lusso, sarà ancora una volta il palcoscenico ideale per celebrare il mondo della vetrinistica e dell’allestimento espositivo. L’evento sarà un’occasione di confronto e valorizzazione del settore, con il riconoscimento delle eccellenze e il coinvolgimento di istituzioni e figure di rilievo nazionale e internazionale.

Per il Presidente dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, Giuseppe Marco Pasquarella «La Nona Edizione di Window Display nel Mondo rappresenta un momento di celebrazione dell’arte della vetrinistica e del visual merchandising, un settore in continua evoluzione che unisce creatività, innovazione e strategia».

Il Presidente Pasquarella sottolinea che «Il prestigioso riconoscimento istituzionale del Parlamento Europeo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma l’importanza di questa disciplina, che non è solo estetica, ma una leva fondamentale per la comunicazione e il marketing».

Conclude «L’Associazione Vetrinisti & Visual Europei continua a promuovere la formazione e l’eccellenza, con l’obiettivo di valorizzare i talenti e affrontare le sfide del futuro.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -