Ex Albergo Marina di Castellone, verso la riqualificazione e riconversione del complesso

L’intento dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, è quello di rendere agibile l’area e la struttura

Un primo ma significativo passo avanti verso la riqualificazione e riconversione del Complesso immobiliare denominato ex Albergo Marina di Castellone, bene confiscato alla criminalità organizzata.

Alcuni giorni fa è stato aperto il cantiere finalizzato a bonificare il sito, che versa in uno stato di degrado ormai da tanti anni. L’intento dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, è quello di rendere agibile l’area e la struttura, così da poter in seguito destinare l’intero complesso a più idonee funzioni sociali. Un progetto al quale l’Amministrazione sta lavorando sin dal suo insediamento, tanto che non si è lasciata sfuggire l’occasione di partecipare all’avviso della Regione Lazio “Ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata” nel febbraio 2023. Il progetto presentato dal Comune è stato finanziato per un importo di circa 70mila euro. Risorse che serviranno – nello specifico – a ristrutturare la recinzione, a risanare aggetti e coperture, a sostituire parte degli infissi esterni e a bonificare l’area con interventi straordinari sulla vegetazione.

<Questo progetto – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – rientra in un più ampio percorso di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale che la mia Amministrazione sta portando avanti con azioni concrete. Con questi lavori inizia un piano di riqualificazione dell’ex Albergo Marina di Castellone, sito che prima era legato ad attività illecite, con l’intento di restituire alla nostra comunità una struttura completamente riorganizzata nelle sue funzioni. Segno tangibile della grande sensibilità che l’Amministrazione ha sui temi della legalità. Tra l’altro, la mia Amministrazione è destinataria anche di un altro finanziamento regionale, relativo ad un immobile recentemente acquisito dall’Agenzia Beni Confiscati e situato a Penitro in via dei Platani>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -