Ex Albergo Marina di Castellone, verso la riqualificazione e riconversione del complesso

L’intento dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, è quello di rendere agibile l’area e la struttura

Un primo ma significativo passo avanti verso la riqualificazione e riconversione del Complesso immobiliare denominato ex Albergo Marina di Castellone, bene confiscato alla criminalità organizzata.

Alcuni giorni fa è stato aperto il cantiere finalizzato a bonificare il sito, che versa in uno stato di degrado ormai da tanti anni. L’intento dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, è quello di rendere agibile l’area e la struttura, così da poter in seguito destinare l’intero complesso a più idonee funzioni sociali. Un progetto al quale l’Amministrazione sta lavorando sin dal suo insediamento, tanto che non si è lasciata sfuggire l’occasione di partecipare all’avviso della Regione Lazio “Ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata” nel febbraio 2023. Il progetto presentato dal Comune è stato finanziato per un importo di circa 70mila euro. Risorse che serviranno – nello specifico – a ristrutturare la recinzione, a risanare aggetti e coperture, a sostituire parte degli infissi esterni e a bonificare l’area con interventi straordinari sulla vegetazione.

<Questo progetto – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – rientra in un più ampio percorso di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale che la mia Amministrazione sta portando avanti con azioni concrete. Con questi lavori inizia un piano di riqualificazione dell’ex Albergo Marina di Castellone, sito che prima era legato ad attività illecite, con l’intento di restituire alla nostra comunità una struttura completamente riorganizzata nelle sue funzioni. Segno tangibile della grande sensibilità che l’Amministrazione ha sui temi della legalità. Tra l’altro, la mia Amministrazione è destinataria anche di un altro finanziamento regionale, relativo ad un immobile recentemente acquisito dall’Agenzia Beni Confiscati e situato a Penitro in via dei Platani>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -