Caso Carturan, la posizione di “Conosco Cisterna”

"Non conosciamo le motivazioni relative ai molti cambi di casacca in soli tre anni da parte della consigliera"

<<È difficile dare un senso alla condotta politica degli ultimi tre anni della consigliera René Carturan e rispondere alle sue recenti affermazioni ma è doveroso uno sforzo da parte nostra per restituire chiarezza ai cittadini>>. Il gruppo consiliare “Conosco Cisterna” commenta con queste parole il passaggio all’opposizione della consigliera Carturan.

<<Non conosciamo le motivazioni relative ai molti cambi di casacca in soli tre anni da parte della consigliera – sottolinea – dal momento che è stata raramente presente tanto ai confronti di maggioranza quanto alle sedute ufficiali, ma l’ultimo approdo tra le braccia di gran parte dei consiglieri che sfiduciarono il padre nelle passate amministrazioni una ragione politica ce l’ha.

E’ recente il cambio degli equilibri all’interno dello schieramento di destra che da dinamismi politici sovraordinati sono trasbordati a livello locale. Il partito “Noi Moderati” infatti è passato dalla vicinanza alle forze liberali all’essere la fragile stampella di Fratelli d’Italia e la consigliera Carturan – che ad esso appartiene – ne ha assecondato le volontà subordinando l’impegno preso con i cittadini nella realizzazione di un programma elettorale che volge a passo spedito.

Il dato politico di questa amministrazione parla chiaro con il dimezzamento del debito in bilancio, il reperimento di tutte le linee di finanziamento del PNRR in ogni ambito, le numerose opere di rigenerazione urbana, il potenziamento dei servizi. Ma la consigliera è forse confusa, data la velocità in cui ruota all’interno di partiti e coalizioni, e le dichiarazioni degli ultimi articoli ne sono la prova: prima si dichiara soddisfatta delle risposte in Consiglio Comunale ottenute dall’assessore allo sport poi si contraddice nell’ultimo comunicato. Ci teniamo a ribadire alla consigliera quanto già più volte espresso e che avrebbe dovuto sapere visto che fino a qualche giorno fa ha fatto parte della maggioranza: per il rifacimento del campo sportivo di San Valentino sono stati aggiudicati i lavori che inizieranno nel corrente mese, per quanto riguarda invece lo Stadio Bartolani (dove il Cisterna calcio disputa le partite con tanto di agibilità degli spalti impediti per 20 anni alla tifoseria) abbiamo ricevuto dal Latina calcio il cronoprogramma delle opere da realizzare come stabilito da convenzione, tale sarà oggetto di verifica tecnica da parte del dirigente e seguirà un atto amministrativo necessario all’inizio dei lavori. Cogliamo l’occasione – conclude “Conosco Cisterna – per porgere alla consigliera un in bocca al lupo e che sia l’inizio di un vero impegno>>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -