Superbonus 110%, migliaia di cittadini danneggiati: continua l’azione legale

Gravi disagi e danni economici subiti dai cittadini. L'associazione Codici ha raccolto le istanze e avviato l'azione legale

Il Superbonus 110%, misura introdotta per rilanciare l’economia e migliorare l’efficienza energetica degli edifici italiani, si sta rivelando per molti cittadini una fonte di gravi disagi e danni economici. A fronte delle numerose segnalazioni ricevute, l’associazione Codici ha deciso di avviare un’azione legale a sostegno di tutti coloro che hanno subito conseguenze negative dall’applicazione di questa misura.

Sono ormai migliaia i casi segnalati in tutta Italia di lavori interrotti a metà, cantieri abbandonati o mai avviati nonostante i contratti firmati, e interventi che, una volta completati, non hanno portato ai miglioramenti energetici promessi. Molti cittadini si trovano oggi con spese impreviste da sostenere che non possono più essere coperte dall’incentivo a causa delle modifiche normative intervenute.

“Quello che doveva essere un aiuto per i cittadini si è trasformato in un incubo per molte famiglie – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Abbiamo raccolto testimonianze di persone che vivono da mesi in condizioni precarie perché i lavori sono stati interrotti improvvisamente. C’è anche chi si è dovuto indebitare per completare interventi lasciati a metà dalle imprese. Particolarmente grave è la situazione di coloro che, dopo aver investito nell’intervento di riqualificazione, si ritrovano con un’abitazione che non ha visto alcun miglioramento della classe energetica, vanificando così l’obiettivo principale della misura, ovvero rendere gli edifici più efficienti e meno inquinanti. L’azione legale mira a ottenere un risarcimento per i danni subiti, sbloccando situazioni di stallo inaccettabili sia per le condizioni inadeguate delle abitazioni che per il tempo trascorso dall’inizio dei lavori”.

I cittadini che hanno subito danni e disagi a causa del Superbonus 110% possono richiedere l’assistenza dell’associazione Codici telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -