Ripresa dei lavori di ricostruzione del Ponte sulla Ninfina II

In corso i lavori di realizzazione dei pali di fondazione sul lato di Latina mentre quelli lato Cisterna di Latina sono completati

Ad inizio settimana sono stati ripresi i lavori di ricostruzione del ponte situato al km 11+200 della Strada Provinciale Ninfina II, al confine tra i comuni di Latina e Cisterna di Latina, dopo una sospensione tecnica.

Attualmente sono in corso i lavori di realizzazione dei pali di fondazione sul lato di Latina mentre quelli lato Cisterna di Latina sono già stati completati.

A seguito del completamento dei pali fondazionali, decorsi i tempi di maturazione del calcestruzzo, si procederà alla costruzione delle spalle del nuovo ponte per passere poi alla realizzazione dell’impalcato e alla relativa impermeabilizzazione, con l’obiettivo di completare queste fasi entro giugno.

Il nuovo cronoprogramma dei lavori prevede la conclusione entro la fine dell’estate, salvo imprevisti legati in particolare alla posa definitiva della condotta di Acqualatina, che è stata già contattata preventivamente al fine di minimizzare i rischi.

Principali eventi che hanno influenzato l’andamento dei lavori:

•             Febbraio 2024: Autorizzazione alla consegna dei lavori da parte del Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.), a seguito della rimozione della condotta idrica ancorata al ponte esistente da demolire, effettuata da Acqualatina S.p.A.

•             14 febbraio 2024: Consegna ufficiale dei lavori, con una durata contrattuale prevista di 208 giorni e termine iniziale fissato per il 9 settembre 2024.

•             28 febbraio 2024: Sospensione immediata dei lavori a causa del ritrovamento di ordigni esplosivi residuati bellici durante le operazioni di demolizione del ponte esistente.

•             7 giugno 2024: Affidamento del “Servizio di bonifica bellica sistematica” all’operatore specializzato Miar Sub Srl, per garantire la sicurezza dell’area di cantiere.

•             22 ottobre 2024: Ricezione del verbale di validazione parziale da parte del Ministero della Difesa, relativo alla bonifica bellica dell’area interessata.

•             6 dicembre 2024: Ottenimento del verbale di validazione finale, che certifica la completa bonifica dell’area di cantiere.

•             Febbraio 2025: Ripresa definitiva dei lavori, con 178 giorni residui per il completamento, mantenendo la scadenza prevista.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha espresso la volontà di informare costantemente i cittadini sull’avanzamento dei lavori e sulle tempistiche previste, al fine di ridurre al minimo i disagi causati dalla chiusura della strada. L’obiettivo principale è la riapertura del ponte per facilitare il transito locale e migliorare la viabilità nella zona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -