Turismo, approvato in Giunta piano triennale app e “Brand Lazio”

La strategia punta su innovazione, attraverso App e intelligenza artificiale, e sulle sinergie tra gli attori per migliorare la competitività

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Turismo Elena Palazzo, ha approvato, tramite delibera, di adottare e sottoporre all’esame del Consiglio Regionale la proposta di Deliberazione Consiliare che riguarda l’“Approvazione del Piano turistico triennale 2025-2027 della Regione Lazio”.

«Un passo importante, necessario ad avviare la fase di confronto in Consiglio Regionale – dichiara l’assessore al Turismo, Ambiente e Sport Elena Palazzo – Si tratta di un momento decisivo che affida alla discussione generale il lavoro che abbiamo svolto fino ad oggi, portato avanti con lo stesso principio, ovvero quello della condivisione. Ho infatti ritenuto opportuno, nei mesi scorsi, partire dall’ascolto con operatori, associazioni di categoria, amministratori locali e residenti, attraversando personalmente la regione provincia per provincia. Il lavoro di elaborazione ha dato vita a un testo che recepisce molte delle indicazioni raccolte e le inserisce nella nostra visione politica».

Il Piano Triennale del Turismo, i cui contenuti sono stati anticipati lo scorso 5 febbraio a Roma, in occasione del Primo Forum del Turismo, delinea le azioni da mettere in campo per un rilancio strutturale di questo settore. Mira a rendere il Lazio una destinazione turistica diversificata e accessibile, valorizzando non solo Roma ma tutto il territorio regionale. La strategia punta sull’innovazione, attraverso App e intelligenza artificiale, e sulle sinergie tra i vari attori per migliorare la competitività del settore turistico. Tra gli obiettivi c’è la creazione di un “Brand Lazio” riconoscibile a livello internazionale. Il concetto di ‘turismi’ sostituisce la visione tradizionale del turismo, includendo nuove destinazioni e prodotti, diverse tipologie e target di visitatori per un approccio più competitivo e in linea con le attuali esigenze del mercato.

«Vogliamo permettere al turista di avere a disposizione un’ampia gamma di servizi per andare incontro alle specifiche necessità, anche nel rispetto dell’inclusività – spiega l’assessore Palazzo – per questo prevediamo di proseguire con la nostra campagna promozionale C’è tutto un Lazio intorno»

«Auguro buon lavoro al presidente della Commissione Turismo Luciano Crea che dovrà coordinare i lavori d’aula. Il Turismo è uno dei settori trainanti dell’economia nel Lazio. Sono certa – conclude l’assessore – che arriveremo a breve a delineare il nostro Piano Triennale definitivo, dandoci così uno strumento prezioso che ci consentirà di valorizzare al meglio un asset così decisivo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -