La campagna “Con Guido fai strada” è arrivata a Minturno per il primo evento del 2025

Promossa dalla Provincia di Latina, dalla Prefettura e dalla Questura, l’iniziativa mira a contrastare l’emergenza degli incidenti stradali

Dopo il successo delle prime due tappe a Latina, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale Con Guido fai strada ha proseguito il suo percorso, arrivando per la prima volta a Minturno. Il primo appuntamento del 2025 si è tenuto presso il liceo Alberti, all’interno dell’Aula Magna, coinvolgendo oltre 200 studenti in un’esperienza educativa e immersiva sui rischi della strada.

Promossa dalla Provincia di Latina, dalla Prefettura e dalla Questura, l’iniziativa mira a contrastare l’emergenza degli incidenti stradali tra i giovani, un fenomeno ancora troppo diffuso sulle strade pontine. L’obiettivo è diffondere una cultura della guida responsabile, attraverso incontri interattivi e testimonianze dirette, insieme agli studenti.

Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina, ha sottolineato: “Con questa campagna vogliamo sensibilizzare i giovani e offrire strumenti concreti per affrontare la strada in sicurezza. La partecipazione attiva degli studenti durante i primi due incontri ci ha stimolati e dimostra quanto sia necessario un impegno costante in questa direzione.”

L’evento ha seguito la formula già sperimentata con successo nelle precedenti tappe, che hanno visto coinvolti più di 1.500 studenti.

Sono intervenuti il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, la Questura di Latina con il commissario Valeria Morelli, la Prefettura di Latina con la dottoressa Monica Dell’Anna, la Polizia Stradale con l’ispettore Michele Ferrario, il presidente dell’Associazione Vittime della strada Giovanni Dalle Cave, oltre all’attrice e autrice Veruska Menna, con il suo libro Flaminia.

A chiudere la giornata, all’esterno del liceo gli studenti hanno trovato il pullman blu della Polizia Locale, che ha offerto un’esperienza di guida immersiva a tutti i partecipanti.

“La campagna Con Guido fai Strada rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di prevenzione sviluppata dall’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale” – ha dichiarato il commissario Valeria Morelli, – “Sensibilizzare i giovani è la chiave per un cambiamento culturale profondo”. Con lei, anche la dottoressa Dell’Anna, ha aggiunto “Questa iniziativa è solo il primo passo di un insieme di azioni coordinate e pianificate, con l’obiettivo di contrastare una tendenza negativa e sensibilizzare le giovani generazioni attraverso la diffusione della cultura della legalità”.

L’appuntamento di Minturno ha rappresentato un nuovo passo avanti nella costruzione di una rete educativa solida e replicabile, capace di formare futuri guidatori più consapevoli e responsabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -