Regione – Sequestrati beni per oltre 460mila euro a un imprenditore del litorale romano

Anzio - L'operazione delle "Fiamme Gialle" di Nettuno. L'uomo conduceva uno stile di vita altissimo a fronte dei bassi redditi dichiarati

Disponibilità finanziarie, partecipazioni azionarie, automezzi e beni di lusso sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei confronti di un imprenditore di Anzio, attivo nel settore pubblicitario, in esecuzione di un decreto emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Il provvedimento arriva al termine delle indagini delle “fiamme gialle” della Compagnia di Nettuno, che hanno individuato l’imprenditore quale soggetto fiscalmente sospetto: a fronte di redditi dichiarati estremamente bassi, conduceva un altissimo stile di vita.

L’analisi delle banche dati e il controllo dei conti correnti riconducibili al professionista hanno permesso la scoperta di ingenti redditi non dichiarati, con un’evasione fiscale complessiva superiore a un milione di euro nell’arco di sette anni. Durante questo periodo, il soggetto aveva omesso di dichiarare tra l’80% e l’85% dei propri reali guadagni.

L’imprenditore è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Velletri per reati tributari e il G.I.P., accogliendo la ricostruzione patrimoniale della Guardia di Finanza, ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria – anche per equivalente – fino alla concorrenza dell’importo di 465.000 euro.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati saldi di conti correnti, due autovetture di proprietà dell’indagato e partecipazioni azionarie da lui detenute. Inoltre, durante la perquisizione dell’abitazione, è stato rinvenuto e sequestrato un orologio Rolex del valore di oltre 10.000 euro, acquistato con proventi dell’evasione.

L’operazione si inserisce nel più ampio impegno della Guardia di Finanza e dell’Autorità Giudiziaria nella lotta all’evasione fiscale, fenomeno che altera la concorrenza, ostacola lo sviluppo economico e incide negativamente sulla fiducia tra Stato e cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operazione “Skyhawknet”, partnership tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Negli ultimi 18 mesi, il sequestro di 9 velivoli extra-UE in posizione di contrabbando, per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro

Regione – Ritrovato il corpo di Tony Magliozzi: tragico epilogo nel peschereccio affondato

Il 68enne disperso dopo il naufragio del “Resurgo” ad Anzio è stato recuperato a 53 metri di profondità. Si era salvato solo il figlio

Regione – Naufragio al largo di Anzio: disperso Tony Magliozzi, salvo il figlio

Diverse squadre di soccorso sono al lavoro da ore nella speranza di ritrovare il comandante disperso in mare

Borsellino, Rocca: “Non disperdere inestimabile patrimonio di valori”

"L’indifferenza e il disinteresse non sono mai atteggiamenti neutrali, ma alimentano la sua forza e ne favoriscono la pervasività"

Regione – Esplosione al Prenestino, muore uno dei feriti

Francesco Rocca esprime il cordoglio della Regione Lazio per la morte del lavoratore 55enne. Procura valuta omicidio colposo

Morti sul lavoro in Italia: 386 vittime nei primi cinque mesi del 2025

Aumento del 4,6% rispetto al 2024: otto regioni in zona rossa, stranieri a rischio doppio, costruzioni settore più colpito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -