Accordo tra Provincia, Asl e Ufficio Scolastico Regionale: “l’iniziativa Global Health”

Le azioni previste dall’Accordo si rivolgeranno a Persone prese in carico dall’ASL con priorità per minori e adulti con disabilità

Un’importante sinergia tra istituzioni prende forma con la firma dell’Accordo tra la Provincia di Latina, l’ASL di Latina e l’Ufficio Scolastico Regionale Lazio, finalizzato alla promozione della salute pubblica e della sostenibilità ambientale. L’iniziativa, denominata “Global Health”, mira a realizzare azioni concrete per favorire il benessere delle persone attraverso l’utilizzo di spazi verdi, riconosciuti dalla letteratura scientifica come strumenti efficaci per la prevenzione e il miglioramento della salute fisica e mentale.

L’Accordo si inserisce in un quadro più ampio di transizione ecologica e sviluppo sostenibile, rispondendo alle sfide delle moderne città affollate e alle criticità legate a cambiamenti climatici e pandemie. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione aree verdi scolastiche per finalità terapeutiche, riabilitative e di promozione di stili di vita salutari, valorizzando il ruolo strategico del verde pubblico nel contesto urbano.

Uno dei primi interventi concreti riguarderà l’area verde esterna del Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di Latina, già oggetto di riqualificazione con fondi PNRR. Una volta completati i lavori, il Gruppo di coordinamento interistituzionale – composto da rappresentanti di Provincia, ASL e Ufficio Scolastico – svilupperà un progetto per la promozione della salute e il benessere psico-fisico.

L’ASL di Latina fornirà il proprio know-how per individuare e realizzare le attività progettuali, mentre l’Ufficio Scolastico Regionale Lazio avrà il compito di coordinare il coinvolgimento degli Istituti scolastici superiori della provincia.

Le azioni previste dall’Accordo si rivolgeranno a Persone prese in carico dall’ASL con priorità per minori e adulti con disabilità, fragilità o vulnerabilità, gli studenti degli Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado provinciali e la popolazione sana o con fattori di rischio per le Malattie Croniche Non Trasmissibili e Psico-neuro-endocrino-immunitarie.

L’iniziativa è inoltre aperta all’adesione di altri Enti locali, Enti pubblici, Enti Parchi e/o Riserve naturali, Aree di interesse naturalistico, Enti del terzo settore, Associazioni, Fondazioni o altri stakeholder con l’obiettivo di creare una rete “Global Health” capace di promuovere e replicare progetti di salute e tutela ambientale su scala più ampia.

L’Accordo si colloca in continuità con le politiche della Provincia di Latina in materia di sostenibilità e benessere collettivo, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, in particolare il Goal 11.7, che mira a garantire l’accesso universale a spazi verdi inclusivi e sicuri.

“La sfida della sostenibilità e della tutela della salute è epocale”, ha dichiarato Gerardo Stefanelli Presidente della Provincia di Latina. “Se vogliamo lasciare un Pianeta vivibile alle future generazioni, dobbiamo adottare un nuovo approccio che coinvolga tutti: cittadini, enti pubblici, associazioni e imprese. Questo Accordo è un passo concreto in questa direzione, mettendo il verde al centro della salute e del benessere delle persone”.

L’auspicio è che questo progetto diventi un modello replicabile in altri contesti, dai parchi comunali alle riserve naturali, generando un circolo virtuoso capace di migliorare la qualità della vita e la consapevolezza del valore del verde nelle città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -