Quartiere Nicolosi, vertice Ater e Comune di Latina su Pnrr: i cantieri

Il presidente Dellapietà e il vicesindaco Carnevale hanno incontrato i tecnici e il direttore Monacelli per fare il punto della situazione

Si accelera l’attuazione del PNRR nel quartiere Nicolosi di Latina. Il presidente di Ater Latina, Enrico Dellapietà, e il vicesindaco Massimiliano Carnevale, con delega all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, hanno incontrato i tecnici dell’azienda e il direttore Massimo Monacelli per fare il punto sull’avanzamento degli interventi.

L’investimento complessivo ammonta a 12,5 milioni di euro, con Ater che opera come soggetto attuatore ed il Comune è il soggetto beneficiario. Entro marzo partiranno i lavori su tre dei quattro lotti previsti, che prevedono: riqualificazione di 60 alloggi, con opere di ristrutturazione mirate a migliorare il comfort abitativo; miglioramento delle aree esterne e decoro urbano, con particolare attenzione alla sicurezza grazie all’installazione di un sistema di videosorveglianza e di nuova illuminazione pubblica oltre a piantumazioni ed interventi per rendere più vivibile il quartiere; realizzazione di una palestra e di sale polifunzionali.

Per avviare i lavori del lotto 3, si è in attesa dell’approvazione da parte del Comune di Latina delle varie fasi progettuali. “Sono particolarmente soddisfatto dell’avvio di questi cantieri – dichiara Enrico Dellapietà –. Abbiamo saputo coniugare le nostre competenze tecniche con le esigenze del Comune, e ora possiamo dare risposte concrete ai cittadini.”  I tempi del PNRR sono stringenti e gli interventi debbono concludersi entro il 2026.

“A poco più di un anno dalla scadenza del PNRR, fissata al 31.03.2926 – spiega Massimiliano Carnevale – abbiamo fatto una ricognizione dello stato di avanzamento dei progetti relativi al quartiere Nicolosi, ritenuti centrali per la riqualificazione di quel quartiere storico della nostra città, a tal proposito ho avuto la possibilità di verificare e ringraziare l’ Ater, quale ente attuatore, per la professionalità con cui si sta procedendo di concerto con gli uffici comunali : la priorità rimane sempre quella di mettere al centro i cittadini dando risposte alle esigenze quotidiane in termini di decoro, servizi e sicurezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -