Formia Rifiuti Zero, al via la distribuzione dei contenitori per la Tarip

L'iniziativa, insieme al Comune, per preparare la città all'avvio del nuovo sistema, previsto per i prossimi mesi

Formia Rifiuti Zero (FRZ) informa che la distribuzione dei contenitori per la TARIP (Tariffa Puntuale sui Rifiuti) è in pieno svolgimento. Il Comune di Formia e FRZ stanno portando avanti questa innovazione per preparare la città all’avvio del nuovo sistema, previsto nei prossimi mesi. Un cambiamento che vuole rendere la gestione dei rifiuti più equa, efficiente e sostenibile.

Ritiro dei contenitori, tutte le informazioni

I residenti dei quartieri San Pietro e San Giulio, e i cittadini che ancora non hanno ritirato i contenitori, dovranno recarsi all’Oratorio Don Bosco nei seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 13:30
Sabato: dalle 8:30 alle 13:00
La consegna è fissata dal 1 marzo al 31 maggio. 
TARIP: come funziona e quali sono i vantaggi

La Tarip introduce un sistema di tariffazione basato sulla quantità effettiva di rifiuti indifferenziati prodotti. Questo significa che i costi del servizio saranno ripartiti in modo più equo, premiando chi produce meno rifiuti e fa correttamente la raccolta differenziata.

I principali vantaggi:
Equità: si paga in base ai rifiuti effettivamente prodotti.
Risparmio: meno rifiuti indifferenziati equivalgono a una bolletta più leggera.
Ambiente: più differenziata significa meno impatto sul territorio e più riciclo.

In alcune zone iniziata la misurazione

In alcune aree della città, la misurazione dei rifiuti attraverso il sistema TARIP è già attiva. I risultati preliminari mostrano una riduzione significativa dei rifiuti indifferenziati e un aumento della raccolta differenziata, confermando l’efficacia del nuovo approccio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -