Cisterna – Biogas, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune

La comunicazione è arrivata ieri dal sindaco Valentino Mantini nel corso della seduta del Consiglio comunale

Il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha dato comunicazione, ieri in apertura della seduta del Consiglio comunale, che il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Comune contro la realizzazione dell’impianto di produzione di biometano e compost da Forsu, all’interno dell’agglomerato industriale.

Il Consiglio di Stato ha, inoltre, condannato il Comune al pagamento delle spese legali in favore della Regione Lazio e della Provincia di Latina.

«Sin dal nostro insediamento, ci siamo opposti alla realizzazione dell’impianto da parte della società Rifuture – ha detto il Sindaco Valentino Mantini –. La nostra Amministrazione è ricorsa a tutti i gradi di giudizio, ma purtroppo lo scoglio che si è rivelato insuperabile è stata la posizione assunta dal Comune nella Conferenza dei Servizi dove l’Ente non ha manifestato il proprio dissenso, anzi al contrario, ha espresso parere favorevole con nota protocollata il 12 novembre 2020. Questo ha precluso, secondo quanto scritto dal Consiglio di Stato, tutte le nostre successive contestazioni.

Il Consiglio di Stato non ha preso in considerazione la nostra ricostruzione secondo la quale il parere di massima favorevole, espresso nella Conferenza dei Servizi, era limitato ai profili urbanistici di stretta competenza comunale e non era esteso ad una valutazione complessiva del progetto.

Abbiamo tentato tutte le azioni a nostra disposizione, e lo abbiamo fatto a viso aperto – ha concluso il Sindaco Mantini –, perché abbiamo creduto e crediamo ancora che era doveroso schierarci con i cittadini e le categorie produttive del comparto agricolo, un’eccellenza per il nostro territorio, che si sentono danneggiate dalla realizzazione della Biogas, e anche a tutela e salvaguardia del nostro patrimonio archeologico e culturale, vista la vicinanza dell’impianto con il sito di Tres Tabernae».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -