Incontro pubblico a Monte San Biagio per progettare la variante al Piano Regolatore

Appuntamento venerdì 28. Questo incontro sarà fondamentale per raccogliere proposte e idee da parte di imprenditori, privati e associazioni

L’amministrazione comunale di Monte San Biagio organizza un incontro pubblico come primo step della fase procedurale di variazione al PRG.

L’incontro si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 18:00 presso la Biblioteca comunale “Dario Lo Sordo”.

Durante la serata interverranno il sindaco Federico Carnevale, l’assessore all’Urbanistica e Pianificazione Territoriale Luana Colabello e il tecnico incaricato, arch. Lorenzo Rossi, che illustreranno le linee guida delle procedure amministrative previste per legge.

Questo incontro sarà fondamentale per raccogliere proposte e idee da parte di imprenditori, privati e associazioni. Nel secondo step si procederà all’elaborazione delle richieste per la definizione del piano, attraverso il lavoro dei progettisti incaricati.

Successivamente, il procedimento di formazione dello strumento urbanistico, delineato dagli articoli 8 e seguenti della Legge 1150/42, seguirà due fasi. La prima, di competenza comunale, si concluderà con l’adozione del piano. La seconda, di competenza regionale, si concluderà con una delibera della giunta regionale in funzione di controllo.

Una volta approvato a livello regionale, lo strumento urbanistico sarà pubblicato con gli elaborati adeguati alle eventuali prescrizioni e modifiche d’ufficio, in conformità alla normativa vigente in materia di trasparenza.

“Il nostro obiettivo – dichiarano il sindaco Carnevale e l’assessore Colabello – è costruire un piano regolatore con una visione ultra-ventennale, capace di coniugare sviluppo e sostenibilità. Vogliamo anticipare le esigenze delle future generazioni e creare le condizioni per investimenti residenziali e produttivi che valorizzino il nostro territorio. Per questo motivo, il contributo della comunità è fondamentale: vogliamo che il nuovo piano sia frutto di un confronto aperto e costruttivo con cittadini, professionisti e imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -