Incontro pubblico a Monte San Biagio per progettare la variante al Piano Regolatore

Appuntamento venerdì 28. Questo incontro sarà fondamentale per raccogliere proposte e idee da parte di imprenditori, privati e associazioni

L’amministrazione comunale di Monte San Biagio organizza un incontro pubblico come primo step della fase procedurale di variazione al PRG.

L’incontro si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 18:00 presso la Biblioteca comunale “Dario Lo Sordo”.

Durante la serata interverranno il sindaco Federico Carnevale, l’assessore all’Urbanistica e Pianificazione Territoriale Luana Colabello e il tecnico incaricato, arch. Lorenzo Rossi, che illustreranno le linee guida delle procedure amministrative previste per legge.

Questo incontro sarà fondamentale per raccogliere proposte e idee da parte di imprenditori, privati e associazioni. Nel secondo step si procederà all’elaborazione delle richieste per la definizione del piano, attraverso il lavoro dei progettisti incaricati.

Successivamente, il procedimento di formazione dello strumento urbanistico, delineato dagli articoli 8 e seguenti della Legge 1150/42, seguirà due fasi. La prima, di competenza comunale, si concluderà con l’adozione del piano. La seconda, di competenza regionale, si concluderà con una delibera della giunta regionale in funzione di controllo.

Una volta approvato a livello regionale, lo strumento urbanistico sarà pubblicato con gli elaborati adeguati alle eventuali prescrizioni e modifiche d’ufficio, in conformità alla normativa vigente in materia di trasparenza.

“Il nostro obiettivo – dichiarano il sindaco Carnevale e l’assessore Colabello – è costruire un piano regolatore con una visione ultra-ventennale, capace di coniugare sviluppo e sostenibilità. Vogliamo anticipare le esigenze delle future generazioni e creare le condizioni per investimenti residenziali e produttivi che valorizzino il nostro territorio. Per questo motivo, il contributo della comunità è fondamentale: vogliamo che il nuovo piano sia frutto di un confronto aperto e costruttivo con cittadini, professionisti e imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -