Il consiglio comunale di Terracina approva il regolamento sulla videosorveglianza

Il sindaco: "Ulteriore passaggio importante che attesta l’attenzione dell’amministrazione per le problematiche di sicurezza"

Il Consiglio Comunale che si è riunito venerdì ha approvato il regolamento per la disciplina della videosorveglianza sul territorio del Comune di Terracina. Sono 33 gli articoli di questo strumento importante che è stato adeguato alle complesse normative vigenti in materia di sicurezza e privacy. Il regolamento garantisce infatti che il trattamento dei dati personali, effettuato mediante l’impianto di videosorveglianza nel territorio di Terracina e gestito dalla Struttura di Polizia Locale, si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. La videosorveglianza è finalizzata, tra le altre cose, alla sicurezza urbana, all’ordine e alla sicurezza pubblica, alla prevenzione, accertamento e repressione dei reati e dei comportamenti illeciti, tutto questo grazie anche al collegamento diretto con le Forze di Polizia. Attraverso questo sistema si potranno poi controllare determinate aree ai fini della tutela ambientale come anche prevenire e accertare gli illeciti relativi allo smaltimento dei rifiuti. Le telecamere potranno essere poi di supporto al sistema di protezione civile per il monitoraggio di aree a rischio, compresa l’attività Antincendio Boschivo. Il regolamento disciplina tutte le tipologie di videocamere che vengono e verranno utilizzate sul territorio comunale: fisse, mobili, fototrappole, videocamere A.I.B. e i droni.

«Si tratta di un ulteriore passaggio importante che attesta l’attenzione dell’Amministrazione per le problematiche di sicurezza, reali e percepite, che spazia a trecentosessanta gradi dalla sicurezza urbana all’ambiente. È evidente che un sistema di videosorveglianza, per quanto efficiente, non può essere un sostituto della buona educazione, e che è necessaria a monte un’azione decisa di sensibilizzazione, ma grazie anche al collegamento diretto che sarà possibile con tutte le forze dell’ordine potrà fornire un supporto concreto di controllo del territorio», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e il Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale Claudio De Felice. «Come sottolineato dal Sindaco Giannetti e dal Vicesindaco De Felice, che ringrazio per la delega accordatami alla videosorveglianza e al marketing territoriale, questo è un importante passo avanti anche perché con questo regolamento potremmo finalmente riposizionare le dieci telecamere mobili per il controllo del territorio per l’abbandono dei rifiuti. Implementeremo poi il sistema con otto lettori targa, e siamo in attesa dell’aggiudicazione della gara del bando del Ministero dell’Interno vinto per il sistema di videosorveglianza A.I.B.. Le telecamere non sono l’unico sistema per le problematiche della sicurezza, ma sono di certo un deterrente che garantisce un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine. Sarà per me un onore e un onere trattare questa materia con ancor con più impegno per Terracina e per i cittadini», ha dichiarato il Consigliere Antonio Mennillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -