Cori – L’Amministrazione omaggia Santina “la parrucchiera” per i suoi 41 anni di attività

Da tutti lodata e apprezzata, la donna giunge al termine del suo percorso lavorativo per godere la meritata pensione

Questa mattina l’Amministrazione comunale ha reso omaggio a Santina Rapone, storica parrucchiera del paese, per i 41 anni di attività svolta nel suo salone del quartiere Insito, a Cori valle.

Da tutti lodata e apprezzata per la sua umanità e la sua simpatia, Santina giunge così al termine del suo percorso lavorativo per godere la meritata pensione.

Ad accoglierla in municipio c’erano il sindaco, Mauro Primio De Lillis, il vicesindaco, Ennio Afilani, e la consigliera delegata, Sabrina Pistilli. Gli amministratori le hanno fatto omaggio di una targa ricordo “per l’attività svolta con grande professionalità, amore e cura dei propri clienti”.

“Con stima e gratitudine, oggi presso la sala consiliare, abbiamo omaggiato Santina per i suoi 41 anni di attività di parrucchiera a Cori – afferma il primo cittadino -. Il calore e la professionalità dimostrati verso i suoi clienti, l’impegno civico sempre assunto per mantenere pulito il quartiere in cui si trovava il suo negozio hanno costantemente contraddistinto Santina come professionista e cittadina. A lei – conclude De Lillis – i nostri più sentiti ringraziamenti e l’augurio di una vita serena con la sua famiglia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -