Iavarone e Tiero (FdI): “Ipotesi vendita Plasmon, tutelare i livelli occupazionali dello stabilimento di Latina”

"La difesa dell’occupazione e del patrimonio industriale italiano deve essere una priorità", il commento da parte degli esponenti FdI

“L’indiscrezione riportata da ‘Il Sole 24 Ore’ sulla possibile vendita del marchio Plasmon da parte del gruppo Heinz desta profonda preoccupazione per il futuro dello stabilimento produttivo di Latina e per i lavoratori impiegati nel sito industriale. Ci stiamo attivando anche in sede regionale per seguire gli sviluppi della situazione dal punto di vista politico, valutando l’opportunità di convocare in audizione presso la commissione Sviluppo economico e Attività produttive i vertici aziendali, le parti sociali e lo stesso Comune di Latina. Plasmon non rappresenta semplicemente un brand, ma un pezzo della tradizione alimentare del nostro Paese, con un forte radicamento industriale e un ruolo strategico nel mercato del baby food. Auspichiamo da parte della proprietà Heinz un confronto immediato con le parti sociali, le istituzioni e i rappresentanti dei lavoratori. La difesa dell’occupazione e del patrimonio industriale italiano deve essere una priorità. La Plasmon rappresenta un’eccellenza del settore alimentare italiano, con una lunga tradizione nella produzione di alimenti per l’infanzia. Qualsiasi ipotesi di vendita deve tenere conto delle ricadute occupazionali e produttive, non solo per i lavoratori dello stabilimento, ma per l’intera economia locale. Da parte nostra, massima disponibilità per fornire tutto il supporto politico ed istituzionale per garantire che eventuali operazioni societarie non si traducano in un depotenziamento industriale del territorio. È fondamentale preservare i livelli occupazionali e il valore strategico dello stabilimento di Latina, che da anni rappresenta un punto di riferimento per la produzione alimentare in Italia”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Dino Iavarone, presidente della commissione Attività produttive del Consiglio comunale di Latina ed Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -