Iavarone e Tiero (FdI): “Ipotesi vendita Plasmon, tutelare i livelli occupazionali dello stabilimento di Latina”

"La difesa dell’occupazione e del patrimonio industriale italiano deve essere una priorità", il commento da parte degli esponenti FdI

“L’indiscrezione riportata da ‘Il Sole 24 Ore’ sulla possibile vendita del marchio Plasmon da parte del gruppo Heinz desta profonda preoccupazione per il futuro dello stabilimento produttivo di Latina e per i lavoratori impiegati nel sito industriale. Ci stiamo attivando anche in sede regionale per seguire gli sviluppi della situazione dal punto di vista politico, valutando l’opportunità di convocare in audizione presso la commissione Sviluppo economico e Attività produttive i vertici aziendali, le parti sociali e lo stesso Comune di Latina. Plasmon non rappresenta semplicemente un brand, ma un pezzo della tradizione alimentare del nostro Paese, con un forte radicamento industriale e un ruolo strategico nel mercato del baby food. Auspichiamo da parte della proprietà Heinz un confronto immediato con le parti sociali, le istituzioni e i rappresentanti dei lavoratori. La difesa dell’occupazione e del patrimonio industriale italiano deve essere una priorità. La Plasmon rappresenta un’eccellenza del settore alimentare italiano, con una lunga tradizione nella produzione di alimenti per l’infanzia. Qualsiasi ipotesi di vendita deve tenere conto delle ricadute occupazionali e produttive, non solo per i lavoratori dello stabilimento, ma per l’intera economia locale. Da parte nostra, massima disponibilità per fornire tutto il supporto politico ed istituzionale per garantire che eventuali operazioni societarie non si traducano in un depotenziamento industriale del territorio. È fondamentale preservare i livelli occupazionali e il valore strategico dello stabilimento di Latina, che da anni rappresenta un punto di riferimento per la produzione alimentare in Italia”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Dino Iavarone, presidente della commissione Attività produttive del Consiglio comunale di Latina ed Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -