“Bonus pneumatici 2025”: verità o fake news? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Negli ultimi giorni, si è diffusa rapidamente la notizia dell'introduzione di uno sconto fino al 30% sull'acquisto di gomme nuove

Negli ultimi giorni, si è diffusa rapidamente la notizia dell’introduzione di un presunto ‘Bonus Pneumatici 2025’, che avrebbe previsto uno sconto fino al 30% sull’acquisto di nuovi pneumatici, con un tetto massimo di 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Tuttavia, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha smentito ufficialmente l’esistenza di tale incentivo, definendolo una fake news.

Da dove nasce la confusione?

L’equivoco sembra essere nato da un’errata interpretazione di un bonus esistente: il “Bonus Elettrodomestici”, che prevede incentivi per la sostituzione di apparecchiature domestiche con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Alcune fonti non verificate hanno erroneamente esteso questa misura agli pneumatici, generando confusione tra gli automobilisti.

Il chiarimento del Ministero

Il Ministero ha ribadito con chiarezza che al momento non è previsto alcun bonus per l’acquisto di pneumatici nel 2025. Di conseguenza, chiunque stesse pianificando di usufruire di tale agevolazione dovrà rivedere i propri programmi e fare riferimento solo a fonti ufficiali per informazioni sugli incentivi realmente disponibili.

Attenzione alle fake news

L’episodio del falso ‘Bonus Pneumatici’ mette in evidenza l’importanza di verificare sempre la provenienza delle informazioni prima di condividerle o prendere decisioni basate su di esse. Per restare aggiornati sui veri incentivi statali, è consigliabile consultare direttamente il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy o altre fonti istituzionali affidabili. Al momento, nessun incentivo governativo riguarda l’acquisto di pneumatici nel 2025. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -