Castelforte – Studenti dell’ITE “Tallini” incontrano l’amministrazione comunale

L'incontro si è concluso con un vivace dibattito, durante il quale gli studenti hanno avuto l'opportunità di porre domande

Giovedì 20 febbraio, l’aula consiliare del Comune di Castelforte ha ospitato una delegazione di circa 40 studenti delle classi 4 e 5 B indirizzo Turistico e 4 e 5 A AFM curvatura sportiva dell’ITE “Tallini” di Castelforte. Accompagnati dal Prof. Salvatore Monaco e dalla Prof.ssa Paola Ruoppolo, gli studenti hanno partecipato a un incontro con l’amministrazione comunale, finalizzato alle attività programmate dal dipartimento di economia aziendale e diritto.

Presenti per il Comune, il Rag. Gaspare Coviello capoarea del settore Economico-Finanziario e Pierangela Patriarca Responsabile Servizi Demografici, i dottori commercialisti Ernesto Testa e Filippo Dottori dell’ordine di Cassino, che hanno illustrato agli studenti il funzionamento degli organi amministrativi e le dinamiche dell’economia locale. L’incontro è stato arricchito in apertura dall’intervento del Sindaco Angelo Felice Pompeo, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il Comune e la Scuola per la crescita culturale e professionale dei giovani.

“Siamo lieti di accogliere per il secondo anno consecutivo gli studenti dell’ITE ‘Tallini’ nel nostro Comune. Questi incontri – commenta il Sindaco Angelo Felice Pompeo – rappresentano un’occasione preziosa per avvicinare i giovani alle istituzioni e per fornire loro una conoscenza diretta del funzionamento della macchina amministrativa. La collaborazione tra Comune e Scuola è fondamentale per formare cittadini consapevoli e preparati, che possano contribuire attivamente allo sviluppo del nostro territorio”.

Ringrazio l’amministrazione comunale per aver reso possibile questo incontro, che rappresenta un’importante opportunità di apprendimento per i nostri studenti. L’esperienza diretta – aggiunge il Dirigente Scolastico Amato Polidoro – con il mondo del lavoro e delle istituzioni è un valore aggiunto per la loro formazione e li prepara ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del futuro. La sinergia tra scuola e territorio è un elemento chiave per la crescita dei nostri ragazzi e per lo sviluppo della comunità”. L’incontro si è concluso con un vivace dibattito, durante il quale gli studenti hanno avuto l’opportunità di porre domande e di approfondire le tematiche trattate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -