Ex tipografia il gabbiano: in commissione trasparenza il punto sullo stato dei lavori

Al centro della seduta lo stato di avanzamento e le criticità che si sono presentate nel corso dell’esecuzione dei lavori del progetto

La verifica sul cronoprogramma dei lavori per il riuso e rifunzionalizzazione dell’edificio ex tipografia il Gabbiano è approdata in commissione Trasparenza, presieduta dalla consigliera di Lbc Floriana Coletta. Al centro della seduta lo stato di avanzamento e le criticità che si sono presentate nel corso dell’esecuzione dei lavori del progetto, finanziato con fondi del Pnrr, finalizzato alla restituzione di uno spazio importante di aggregazione sociale per il quartiere e la città.

“Ricordiamo che questo è un immobile storico della nostra città, – spiega la presidente Coletta – uno spazio di 400 metri quadri che vedrà interventi di rigenerazione da 1 milione e 200mila euro, finanziati da fondi del Pnrr intercettati dalla precedente amministrazione Coletta, che porteranno tra l’altro al rifacimento della facciata, all’efficientamento energetico e alla realizzazione di una grande sala polifunzionale destinata a ospitare eventi. Ho ritenuto importante dunque fare il punto della situazione alla luce di alcune criticità emerse nel corso dell’avanzamento dei lavori. Lo dovevamo anche a tutte le associazioni cittadine coinvolte nel Patto di collaborazione complesso della casa di quartiere creata nella struttura. Da quanto appreso dalla dirigente Ayuso, per alcuni problemi sorti durante gli interventi, è stato necessario predisporre una variante di progetto e procedere con una proroga di 90 giorni, che farà slittare la fine dei lavori, originariamente prevista per il 24 febbraio 2025, al prossimo 26 maggio. Ci sarà inoltre una variazione di 70mila euro rispetto al progetto iniziale, che resterà però all’interno dell’importo complessivo del finanziamento autorizzato. Nel corso della commissione – aggiunge ancora Coletta – su nostra sollecitazione, è stato spiegato ai rappresentanti del patto di collaborazione, presenti per assistere alla seduta, che il patto avrà una proroga corrispondente a tutto il periodo di sospensione, per il mancato utilizzo dell’immobile. Ci auguriamo che un impegno analogo venga preso anche per lo spazio Latinadamare che fa parte del progetto itinerario giovani ed occupa una parte dell’edificio storico, che ha sospeso l’attività per problematiche sopravvenute durante i lavori. Anche questa attività, infatti, resta ferma e contiamo che al più presto i responsabili possano essere convocati dall’amministrazione per la risoluzione dei problemi”.

“In conclusione – aggiunge Floriana Coletta – è stato preso l’impegno ad aggiornare la commissione su questo argomento entro il mese di aprile, per un’ulteriore verifica dello stato dei lavori e sul rispetto del cronoprogramma e del ripristino del Patto di collaborazione complesso firmato da molte associazioni, così come sulle altre criticità emerse nello spazio Latinadamare che merita altrettanta attenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -