Cisterna – Efficientamento energetico, dalla Regione un milione e 800mila euro per le scuole

Via libera ai progetti per cinque plessi scolastici. L’intervento sarà inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche

La Giunta comunale ha approvato oggi il progetto di fattibilità tecnico-economica per una serie di interventi di efficientamento energetico su cinque plessi scolastici di proprietà comunale per un ammontare complessivo di un milione e 800mila euro.

Si tratta di un contributo assegnato dalla Regione Lazio nell’ambito del programma del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027 (FESR) destinato proprio a lavori di efficientamento energetico e alla promozione delle energie rinnovabili nelle scuole comunali, contributo concesso il 19 dicembre dello scorso anno.

Il finanziamento è stato assegnato sulla base dell’estensione territoriale, della popolazione residente e del criterio aggiuntivo per impianti sportivi e scuole così come richiesto dall’amministrazione comunale di Cisterna. La manifestazione di interesse dell’ente è avvenuta attraverso l’individuazione di cinque plessi e, per precisa scelta, si tratta di scuole dei quartieri periferici: la scuola di Prato Cesarino: la scuola primaria di Borgo Flora; la scuola di 17 Rubbia; la scuola di Le Castella e la scuola di Isolabella. In tutti questi plessi verranno effettuati una serie di interventi, primo tra tutti il rifacimento degli infissi, il cui obiettivo è il miglioramento dell’efficienza energetica. Il risultato finale sarà quindi quello di un risparmio nei consumi e contemporaneamente di un miglioramento della qualità del riscaldamento.

L’intervento sarà inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche, seconda annualità 2026.

Soddisfazione viene espressa da parte di Andrea Santilli e Marco Capuzzo, assessori rispettivamente ai lavori pubblici e alla transizione energetica. «L’accoglimento da parte della Regione Lazio della nostra richiesta – sottolineano – ci consente adesso di utilizzare il finanziamento per migliorare lo stato di alcune scuole cittadine collocate in periferia intervenendo sul risparmio energetico e sulla qualità delle stesse strutture che, una volta ultimati i lavori, saranno sicuramente più accoglienti per alunni e insegnanti e, soprattutto, più consone ai principi della tutela ambientale ed energetica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -