Cisterna – Efficientamento energetico, dalla Regione un milione e 800mila euro per le scuole

Via libera ai progetti per cinque plessi scolastici. L’intervento sarà inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche

La Giunta comunale ha approvato oggi il progetto di fattibilità tecnico-economica per una serie di interventi di efficientamento energetico su cinque plessi scolastici di proprietà comunale per un ammontare complessivo di un milione e 800mila euro.

Si tratta di un contributo assegnato dalla Regione Lazio nell’ambito del programma del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027 (FESR) destinato proprio a lavori di efficientamento energetico e alla promozione delle energie rinnovabili nelle scuole comunali, contributo concesso il 19 dicembre dello scorso anno.

Il finanziamento è stato assegnato sulla base dell’estensione territoriale, della popolazione residente e del criterio aggiuntivo per impianti sportivi e scuole così come richiesto dall’amministrazione comunale di Cisterna. La manifestazione di interesse dell’ente è avvenuta attraverso l’individuazione di cinque plessi e, per precisa scelta, si tratta di scuole dei quartieri periferici: la scuola di Prato Cesarino: la scuola primaria di Borgo Flora; la scuola di 17 Rubbia; la scuola di Le Castella e la scuola di Isolabella. In tutti questi plessi verranno effettuati una serie di interventi, primo tra tutti il rifacimento degli infissi, il cui obiettivo è il miglioramento dell’efficienza energetica. Il risultato finale sarà quindi quello di un risparmio nei consumi e contemporaneamente di un miglioramento della qualità del riscaldamento.

L’intervento sarà inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche, seconda annualità 2026.

Soddisfazione viene espressa da parte di Andrea Santilli e Marco Capuzzo, assessori rispettivamente ai lavori pubblici e alla transizione energetica. «L’accoglimento da parte della Regione Lazio della nostra richiesta – sottolineano – ci consente adesso di utilizzare il finanziamento per migliorare lo stato di alcune scuole cittadine collocate in periferia intervenendo sul risparmio energetico e sulla qualità delle stesse strutture che, una volta ultimati i lavori, saranno sicuramente più accoglienti per alunni e insegnanti e, soprattutto, più consone ai principi della tutela ambientale ed energetica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -